NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Citi alza il rating del titolo XPeng a neutrale e fissa l'obiettivo di prezzo

EditorAhmed Abdulazez Abdulkadir
Pubblicato 25.06.2024, 11:02
XPEV
-

Martedì Citi ha alzato il rating del titolo XPeng Inc. (H-Shares) (9868:HK) (NYSE: XPEV) da "Sell" (vendere) a "Neutral" (neutrale), aumentando inoltre l'obiettivo di prezzo a 32,20 dollari di Hong Kong dal precedente 29,90 dollari di Hong Kong. L'aggiustamento è stato effettuato sulla base di diversi fattori che potrebbero influenzare la performance dell'azienda nel prossimo futuro.

La società di investimento ha citato il rafforzamento del prossimo ciclo di modelli come una delle ragioni principali dell'aggiornamento. Inoltre, l'introduzione di un nuovo modello di autovettura più piccola dovrebbe incrementare le capacità di esportazione dell'azienda. Citi ha anche osservato che l'attuale valutazione delle azioni di XPeng presenta uno scenario equilibrato di rischio-rendimento.

Inoltre, l'azienda ha recentemente alzato le previsioni sulla penetrazione dei veicoli elettrici a batteria (BEV) nel mercato, il che dovrebbe avere un impatto positivo sul margine di profitto lordo (GPM) e sui sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) di XPeng. Questa prospettiva è sostenuta anche dai potenziali benefici derivanti dai contributi di Volkswagen alla società.

Nonostante l'upgrade, Citi si è astenuta dall'assegnare un rating "Buy". Questa posizione prudente è attribuita a diverse sfide, tra cui le difficili dinamiche della domanda e dell'offerta di BEV, la recente debolezza delle vendite di veicoli elettrici (EV) e la debolezza del ciclo dei modelli che si prevede persisterà fino al quarto trimestre del 2024. Questi fattori sono considerati potenziali venti contrari per XPeng nel breve e medio termine.

In altre notizie recenti, Citi ha alzato il rating di XPeng a neutrale e il suo obiettivo di prezzo a 8,30 dollari, citando le aspettative di un ciclo di modelli più forte per il produttore di veicoli elettrici. Ciò fa seguito al rapporto sui ricavi del primo trimestre della società, che ha mostrato un significativo aumento del 62,3% rispetto all'anno precedente, raggiungendo circa 6,5 miliardi di RMB, grazie soprattutto all'aumento delle consegne di veicoli e all'incremento del prezzo medio di vendita. Anche il margine lordo dell'azienda per il trimestre è migliorato notevolmente, raggiungendo il 12,9%.

XPeng si sta inoltre preparando per il lancio della sua prima auto di fascia bassa a marchio "Mona", che potrebbe potenzialmente aumentare la sua presenza sul mercato. Questo sviluppo arriva mentre la Commissione nazionale cinese per lo sviluppo e la riforma prevede una continua impennata della domanda di veicoli a nuova energia nel Paese, che si allinea con i più ampi obiettivi ambientali della Cina e con l'ambizione di guidare l'industria automobilistica globale.

Nel frattempo, Barclays e Bernstein SocGen Group hanno mantenuto i rispettivi rating underweight e market perform sul titolo XPeng, con obiettivi di prezzo fissati a 8 e 12 dollari. Per quanto riguarda la guida autonoma, la Cina ha permesso a un gruppo selezionato di case automobilistiche, tra cui XPeng, di iniziare i test pubblici su strada delle tecnologie di guida autonoma di livello tre, nell'ambito di un'iniziativa più ampia volta ad accelerare l'integrazione di veicoli altamente autonomi nel mercato.

Approfondimenti di InvestingPro

Dopo il recente upgrade da parte di Citi, XPeng Inc. (NYSE: XPEV) continua a essere un punto di riferimento per gli investitori che cercano opportunità nel settore dei veicoli elettrici. Secondo i dati di InvestingPro, XPeng vanta una capitalizzazione di mercato di 7,48 miliardi di dollari USA. Nonostante le difficoltà, l'azienda ha registrato un'impressionante crescita dei ricavi negli ultimi dodici mesi, a partire dal primo trimestre 2024, con un aumento del 41,64%. Questa crescita è sottolineata da una crescita trimestrale particolarmente forte del 62,35% nel primo trimestre del 2024, a dimostrazione della capacità di XPeng di espandere la propria presenza sul mercato.

I suggerimenti di InvestingPro indicano che XPeng detiene più liquidità che debito, il che potrebbe fornire flessibilità finanziaria nel dinamico mercato dei veicoli elettrici. Inoltre, il fatto che 3 analisti abbiano rivisto al rialzo gli utili per il prossimo periodo suggerisce un sentimento positivo nei confronti della performance futura dell'azienda. D'altro canto, i deboli margini di profitto lordo dell'azienda e l'anticipazione della non redditività per l'anno in corso sono fattori che gli investitori devono considerare. In particolare, XPeng è considerata un attore di primo piano nel settore automobilistico, ma il prezzo delle azioni ha registrato una notevole volatilità, subendo un forte calo negli ultimi sei mesi.

Per gli investitori che desiderano approfondire i dati finanziari e le prospettive future di XPeng, sono disponibili ulteriori suggerimenti di InvestingPro su Investing.com/pro/XPEV. Inoltre, gli utenti possono approfittare di un'offerta esclusiva utilizzando il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+, che consente di accedere a un'ampia gamma di approfondimenti e analisi sugli investimenti.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.