NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

La SEC fissa la scadenza per le modifiche alle richieste di ETF Bitcoin Spot

Pubblicato 25.12.2023, 10:25
© Reuters
BLK
-
BTC/USD
-

WASHINGTON - La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha fissato al 29 dicembre la scadenza per le modifiche finali alle domande per gli Exchange-Traded Fund (ETF) Bitcoin Spot. Solo gli emittenti di ETF Bitcoin che rispetteranno la scadenza saranno presi in considerazione per l'ondata iniziale di approvazione nel gennaio 2024, con annunci previsti all'inizio del mese.

Questo sviluppo è seguito con attenzione da importanti istituzioni finanziarie come BlackRock (NYSE:BLK), Fidelity e ARK Investments, che sono tutte pronte a lanciare i propri ETF Bitcoin spot una volta ricevuto il via libera dall'ente normativo. Oggi, BlackRock e ARK si sono conformati alle linee guida della SEC modificando le loro proposte S-1 per incorporare un processo di creazione e rimborso basato sul contante per gli ETF spot su Bitcoin proposti, una svolta strategica volta ad ottenere il consenso normativo. Questo cambiamento riflette le intense interazioni con i rappresentanti della SEC e la stretta aderenza ai requisiti normativi.

Un'importante clausola evidenziata da Bloomberg Intelligence suggerisce che gli emittenti devono ora fornire un accordo di partecipazione autorizzata all'interno delle loro domande. Questo requisito indica una fase di conformità rigorosa, fondamentale per ottenere l'approvazione della SEC. Nonostante queste misure proattive da parte di vari emittenti, si attendono ancora i commenti ufficiali della SEC sulle singole domande. Le osservazioni degli analisti del settore suggeriscono che il rispetto di queste condizioni rigorose è probabilmente la chiave per il successo dei richiedenti nelle prossime approvazioni.

Gli ETF Spot Bitcoin, a differenza delle loro controparti basate sui futures, sono direttamente legati al prezzo corrente del Bitcoin. Questo potrebbe rappresentare un modo più semplice per gli investitori di ottenere un'esposizione ai movimenti di prezzo del Bitcoin, mitigando al contempo alcuni dei rischi associati alla proprietà diretta, come la sicurezza e la custodia.

Oggi la valutazione del Bitcoin ha subito una lieve flessione dell'1,07%, scambiando a 43.168,51 dollari; tuttavia, ha mantenuto una traiettoria ascendente rispetto alla settimana precedente, con un guadagno cumulativo del 5,01%. Nonostante le fluttuazioni di valore e il continuo esame dei fattori di rischio insiti nelle offerte di ETF Bitcoin - in particolare i problemi di riciclaggio di denaro legati al modello in-kind, precedentemente favorito - la criptovaluta ha mantenuto una solida capitalizzazione di mercato di 844,93 miliardi di dollari.

La comunità degli investitori seguirà con attenzione l'evolversi di questi sviluppi, oggi e in seguito, potenzialmente forieri di una nuova era nelle opzioni di investimento basate sulle criptovalute.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.