Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

BOJ: controllo della curva dei rendimenti e aumento le prospettive di inflazione

Pubblicato 28.04.2023, 07:37
© Reuters.
USD/JPY
-

Investing.com -- La Banca del Giappone ha mantenuto la sua posizione ultra-dovish venerdì e ha dichiarato che continuerà "pazientemente" con le sue misure di controllo della curva dei rendimenti nel breve termine, ma ha aumentato le sue previsioni di inflazione per l'anno fiscale 2023 tra l'aumento dei salari e il venir meno degli effetti dei sussidi governativi.

La BOJ ha mantenuto il suo tasso di interesse di riferimento a un valore negativo dello 0,1% e ha segnalato che continuerà a mettere in atto la sua politica di quantitative easing e di controllo della curva dei rendimenti per il momento.

Ma la banca centrale ha anche dichiarato che condurrà un'ampia revisione della politica monetaria nei prossimi uno o un anno e mezzo, per studiare gli effetti di una prolungata politica accomodante sull'economia giapponese.

La decisione di venerdì è la prima riunione di politica monetaria sotto la guida del nuovo governatore Kazuo Ueda, che ha assunto la carica di governatore della BOJ solo tre settimane fa. In precedenza Ueda aveva segnalato che la politica monetaria del Paese dovrebbe rimanere sostanzialmente invariata nel breve termine.

La BOJ ha ribadito questa posizione in una dichiarazione rilasciata venerdì, affermando che le "forti incertezze" per l'economia giapponese vedranno la banca "continuare pazientemente con l'allentamento monetario" fino al raggiungimento dell'obiettivo di inflazione del 2%.

Lo yen giapponese ha subito un forte indebolimento dopo la dichiarazione della BOJ, dato che questa prevede una prospettiva dovish per la politica monetaria e allontana la possibilità di una fine delle misure di controllo della curva dei rendimenti da parte della banca nel corso dell'anno.

Tuttavia, la BOJ ha leggermente aumentato le previsioni sull'inflazione per l'anno fiscale 2023, prevedendo che l'inflazione si attesti intorno al 2,5%, rispetto alla previsione di gennaio dell'1,5%-2%. L'inflazione dovrebbe poi oscillare tra l'1,5% e il 2% negli anni fiscali 2024 e 2025.

La banca si aspetta che l'output gap positivo, le condizioni più rigide del mercato del lavoro e l'allentamento degli effetti dei sussidi governativi sull'elettricità, introdotti all'inizio dell'anno, facciano salire l'inflazione verso la fine del 2023.

Sebbene la BOJ preveda ancora una moderazione dell'inflazione CPI entro la metà del 2023, i dati pubblicati la scorsa settimana hanno mostrato che l'inflazione di fondo a livello nazionale è rimasta ferma al 3,1%, ben al di sopra dell'obiettivo annuale della BOJ del 2%.

I dati pubblicati venerdì scorso hanno anche mostrato che l'inflazione nella capitale del Giappone, Tokyo, è aumentata più del previsto in aprile}}, tornando ai massimi di 40 anni registrati all'inizio dell'anno. La lettura, che di solito preannuncia una tendenza analoga per l'inflazione nazionale, potrebbe spingere la BOJ a inasprire la politica di bilancio prima di quest'anno.

Il governatore Ueda aveva anche ventilato la possibilità di modificare la politica di controllo della curva dei rendimenti della BOJ nel corso dell'anno, soprattutto se i salari e l'inflazione dovessero aumentare ulteriormente. Tuttavia, la dichiarazione di venerdì lascia presagire una prospettiva ampiamente dovish per la banca.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.