Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Giappone: spesa in conto capitale 3Q a +10%, ritmo più veloce in 4 anni

Pubblicato 01.12.2022, 07:26
Aggiornato 01.12.2022, 07:27
© Reuters.
JP225
-

Di Ambar Warrick

Investing.com-- Le imprese giapponesi hanno aumentato la spesa in conto capitale al ritmo più veloce degli ultimi quattro anni nel terzo trimestre, come hanno dimostrato i dati di giovedì, grazie soprattutto all'aumento degli investimenti nelle reti elettriche e nel mercato immobiliare.

{La spesa in conto capitale nei tre mesi fino al 30 settembre è aumentata del 9,8% rispetto all'anno precedente, secondo i dati del Ministero delle Finanze, superando le aspettative di una crescita del 6,4% e ben al di sopra del 4,6% del trimestre precedente.

Anche gli utili societari ordinari sono cresciuti di oltre il 10% nel terzo trimestre, anche se il ritmo di crescita è rallentato notevolmente rispetto allo scorso anno.

I dati mostrano che le principali aziende giapponesi rimangono ottimiste sulle prospettive economiche del Paese, nonostante i crescenti venti contrari dovuti all'alta inflazione e alla debolezza dello yen.

La carenza di energia nel Paese ha stimolato un aumento degli investimenti nelle reti elettriche, mentre il governo ha recentemente annunciato l'intenzione di estendere la vita di diverse centrali nucleari per ridurre la dipendenza dalle importazioni di carbone e di gas naturale.

I tassi d'interesse ultrabassi hanno inoltre reso il mercato immobiliare del Paese interessante per gli investitori, mantenendo alti gli investimenti nel settore.

I dati positivi saranno probabilmente presi in considerazione nella revisione del prodotto interno lordo per il terzo trimestre, prevista per la prossima settimana. Una prima lettura del PIL ha mostrato che l'economia giapponese si è inaspettatamente ridotta dello 0,3% nel terzo trimestre.

Anche le vendite al dettaglio giapponesi sono cresciute meno del previsto negli ultimi mesi, a causa dell'indebolimento dello yen che ha pesato sulla spesa dei consumatori.

La terza economia mondiale sta lottando per superare le pressioni dell'alta inflazione e dell'indebolimento dello yen, innescato in gran parte dalle perturbazioni del mercato delle materie prime dovute alla guerra tra Russia e Ucraina.

Anche la Banca del Giappone non ha dato alcuna indicazione di voler inasprire la politica monetaria per contribuire a frenare l'inflazione, che quest'anno ha pesato pesantemente sullo yen con l'aumento del divario tra i tassi di interesse locali e quelli statunitensi.

L'inflazione giapponese consumatori sta raggiungendo il livello più alto dal 1982, preannunciando una maggiore pressione a breve termine sull'economia. Sebbene l'aumento della spesa in conto capitale possa contribuire ad allentare la pressione, le prospettive per la terza economia mondiale appaiono poco incoraggianti.

Tuttavia, lo yen ha reagito positivamente ai dati di giovedì, con un balzo dello 0,6% ai massimi di tre mesi.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.