NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Borsa Milano in calo su realizzi, giù ciclici industria e banche

Pubblicato 17.08.2009, 17:53
STLAM
-
GTCH
-
SGEF
-
PRY
-
ISP
-
BMED
-
TENR
-
ENI
-
ATL
-
WBD
-
AGL
-
SPMI
-
LUX
-

MILANO, 17 agosto (Reuters) - Piazza Affari archivia in deciso calo una seduta completamente vestita di rosso.

Gli operatori attribuiscono la flessione ai dubbi sulla solidità della ripresa economica, instillati dal dato di venerdì scorso sulla fiducia dei consumatori Usa.

Il tracollo delle borse asiatiche ed europee, l'arretramento dei prezzi del greggio, il ritorno degli acquisti di bond e oro, l'avvio negativo di Wall Street sono state conseguenze di questa sfiducia sulle prospettive dell'economia.

Inoltre, sottolineano i trader, il rally della settimana scorsa, giunto al termine di una lunga serie di sedute in denaro, ha invitato a nozze quanti volevano prendere profitto. "C'è chi è andato in vacanza con UniCredit sotto 2 euro", spiega un dealer. "E' tornato e se l'è ritrovata a 2,49 euro". Troppo forte, insomma, la tentazione di passare alla cassa.

In chiusura, l'indice FTSE Mib <.FTMIB> ha perso il 2,74%, portandosi sotto quota 21.000 punti (20.921,24 punti il minimo intraday, 20.962,38 punti la chiusura); da notare che, venerdì scorso, il FTSE Mib si era portato a ridosso di quota 22.000 punti, toccando il picco dell'anno a 21.994,08 punti. L'indice FTSE AllShare <.FTITLMS> ha ceduto il 2,63% e il FTSE MidCap <.FTITMC> il 2,37%. Volumi in crescita, per un controvalore di circa 2,2 miliardi di euro.

* Protagoniste in positivo la settimana scorsa, le banche hanno pagato un dazio salato ai realizzi: lo stoxx europeo <.SX7P> ha ceduto il 2,87%. INTESA SANPAOLO ha lasciato sul terreno il 4,1%, MEDIOLANUM il 3,35%, BANCO POPOLARE il 3,75%, UNICREDIT il 3,78% e MEDIOBANCA il 3,38%.

* Restando ai finanziari, pesanti gli assicurativi: il paniere europeo <.SXIP> è calato del 2,66%. A Milano, GENERALI -3,12% e ALLEANZA -2,84%. "Sorprende la debolezza delle Generali", dice un'operatrice, "visto che è da tempo che languono".

* Male i ciclici legati all'andamento dei consumi. AUTOGRILL è calata del 4,14%, GEOX del 4,02%, BULGARI del 4% e LUXOTTICA del 2,49%. Fuori dal paniere principale, BIALETTI -5,99%.

* Molto deboli le società legate alle materie prime, alle costruzioni, alle infrastrutture e ai trasporti. IMPREGILO è scesa del 3,51% e ATLANTIA del 3,59%. Fra le small e mid cap, DANIELI -6,38% e FNM -5,32%.

* Non meglio sono andate le cose per i petroliferi e, più in generale, per gli industriali ciclici. TENARIS è arretrata del 3,57%, CIR - che controlla Sorgenia - del 4,5%, PRYSMIAN del 3,86%, SAIPEM del 2,93% ed ENI dell'1,98%. In controtendenza SARAS : +2,76%.

* A picco l'automotive, particolarmente brillante la settimana scorsa: il paniere europeo <.SXAP> è caduto del 3,79%. A Milano, PIRELLI ha perso il 3,72% e FIAT il 2,77%. Fra le small e mid cap del comparto, SOGEFI -4,84%, PININFARINA -4,47%, PIAGGIO -4,21%, BREMBO -5,27% e COBRA -4,27%.

* LOTTOMATICA positiva (+0,13%), sullo slancio del rally cominciato venerdì scorso. La corsa si è innescata con la pubblicazione del bando di gara per il rinnovo della concessione Gratta & Vinci e in seguito alla vendita di un'opzione put da parte dell'azionista di riferimento De Agostini.

* Piccola frenata nel pomeriggio per MANAGEMENT & CAPITALI . Dopo aver toccato un picco di 0,1987 euro, il titolo del gruppo specializzato in turnaround industriali ha rallentato, chiudendo in crescita del 2,27%, a 0,18 euro. Straordinari gli scambi: sono passati di mano circa 29,2 milioni di pezzi, pari al 6,2% circa del capitale ordinario.

* Legato alla partita per la conquista di M&C, secondo gli operatori, è il balzo di INVESTIMENTI & SVILUPPO : +31,55%, a 0,1059 euro, con scambi pari al 3,4% circa del capitale. L'Ad di IeS, Alessio Nati, infatti, nelle settimane scorse aveva dichiarato di avere allo studio un'offerta su M&C, pur precisando che si tratterebbe di un'operazione a titolo personale. Secondo una fonte vicina alla Consob, la commissione ha chiesto a Nati un aggiornamento sullo stato dello studio di fattibilità di un'offerta su M&C.

* Fra le small e mid cap, balzi per LA DORIA , +19,65%, e FILATURA DI POLLONE , +17,33%.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.