🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Le cinque cose da seguire sui mercati questo martedì

Pubblicato 18.06.2019, 11:51
© Reuters.
STOXX50
-
BA
-
ESM24
-
CL
-
1YMM24
-
NQM24
-
META
-

Investing.com - Ecco le cinque principali notizie da seguire sui mercati finanziari questo martedì 18 giugno:

1. La BCE suggerisce altri allentamenti, al via il vertice Fed

Il Presidente della Banca Centrale Europea Mario Draghi ha reso un discorso di apertura piuttosto cauto in occasione del forum dei banchieri centrali a Sintra, in Portogallo, questo martedì.

Ha indicato infatti che, se non ci saranno miglioramenti dell’inflazione della zona euro, sarà necessario un ulteriore stimolo sotto forma di taglio dei tassi di interesse o acquisti di asset.

Gli indizi di Draghi circa ulteriori allentamenti della politica monetaria giungono mentre la Federal Reserve comincia i suoi due giorni di vertice.

2. Borse incoraggiate dalla speranza di allentamenti da parte delle banche centrali

L’indice paneuropeo Euro Stoxx 50 sale dello 0,9% alle 5:49 ET (9:49 GMT) mentre, negli Stati Uniti, i future Dow vanno su di 53 punti, o dello 0,2%, i future S&P 500 sono in salita di 7 punti, o dello 0,2%, ed i future Nasdaq 100 salgono di 36 punti, o dello 0,5%.

Il rendimento dei Buoni del Tesoro a 10 anni USA, che si muove in modo inverso ai prezzi, crolla del 2%, o di 3,7 punti base, al 2,05%, il minimo dal settembre 2017.

3. Prezzo del greggio in calo per il secondo giorno di fila in vista dei dati sulle scorte USA

I prezzi del greggio scendono per il secondo giorno consecutivo questo martedì, colpiti dai timori che la crescita economica globale sia danneggiata dallo scontro commerciale USA-Cina, in un clima di cautela in attesa dei dati settimanali sulle scorte di greggio USA.

Gli investitori attendono il report settimanale dell’American Petroleum Institute sulle scorte statunitensi. Il dato anticipa quello ufficiale di domani della Energy Information Administration. Sebbene le aspettative siano di un calo di 2,0 milioni di barili, le scorte hanno segnato impennate inaspettate nei due report precedenti.

4. Boeing registra zero nuovi ordinativi

Le conseguenze dei due incidenti mortali che hanno coinvolto i 737 MAX di Boeing (NYSE:BA) e che hanno costretto a terra il modello in tutto il mondo continuano a catturare le luci dei riflettori.

Boeing non ha registrato neanche un nuovo ordinativo per nessuno dei suoi aerei nel primo giorno del Salone internazionale dell’aeronautica e dello spazio di Parigi, mentre la rivale Airbus ha registrato ordini ed opzioni per 123 aerei, secondo la CNBC.

5. Facebook si prepara al lancio di Libra con il portafoglio digitale Calibra

Facebook (NASDAQ:FB) stamane ha annunciato ulteriori dettagli sull’attesissimo lancio di una moneta digitale chiamata Libra, che dovrebbe essere disponibile nella prima metà del 2020.

La compagnia cercherà di trarre profitto dal lancio con una nuova sussidiaria, Calibra, un portafoglio digitale pensato per conservare e scambiare Libra.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.