Le cinque cose da seguire sui mercati questo martedì

Pubblicato 02.07.2019, 11:35
Aggiornato 02.07.2019, 12:17
© Reuters.
DJI
-
JP225
-
BA
-
LCO
-
ESM24
-
CL
-
1YMM24
-
NQM24
-
SSEC
-
STOXX
-
BTC/USD
-

Investing.com - Ecco le cinque principali notizie da seguire sui mercati finanziari questo martedì 2 luglio:

1. Borse USA ai massimi storici

I future USA puntano ad un rialzo a tripla cifra dell’indice Dow in apertura, proseguendo l’impennata di giugno che è stata la migliore dal 1938. Alle 5:30 ET (9:30 GMT), i future Dow scendono di 31 punti, o dello 0,1%, i future S&P 500 vanno giù di 3 punti, o dello 0,1% mentre i future Nasdaq 100 sono in calo di 16 punti, o dello 0,2%.

I mercati azionari europei faticano a mantenere i guadagni, con l’entusiasmo che svanisce e le pressioni in arrivo dalle minacce di dazi USA. L’indice paneuropeo Stoxx 600 sale di solo lo 0,1%.
In Asia, sia l’indice cinese Shanghai Composite che il nipponico Nikkei 225 chiudono invariati.

2. Greggio in calo in attesa dell’approvazione dei tagli alla produzione e dei dati sulle scorte USA

I prezzi del greggio scendono questo martedì, i mercati attendono l’approvazione finale della decisione dell’OPEC e dei suoi alleati, gruppo noto come OPEC+, di estendere l’accordo sui tagli alla produzione per altri nove mesi.

L’American Petroleum Institute pubblicherà i dati sulle scorte alle 16:30 ET (20:30 GMT), in attesa dei dati governativi ufficiali di domani.

I future del greggio USA segnano un calo di 21 centesimi, o dello 0,4%, a 58,88 dollari alle 5:31 ET (9:31 GMT), mentre il greggio Brent va giù di 17 centesimi, o dello 0,3%, a 64,89 dollari.

3. USA propongono dazi su 4 miliardi di dollari di prodotti UE

Gli Stati Uniti hanno aggiunto altri prodotti dall’Unione Europea alla lista di beni che potrebbero essere presi di mira da dazi nell’ambito della lunga disputa transatlantica tra Boeing (NYSE:BA) ed Airbus.

L’ufficio del Rappresentante per il Commercio USA ha pubblicato una lista di 4 miliardi di dollari di beni UE, tra cui olive, formaggio italiano e scotch whisky, che potrebbero essere presi di mira da dazi in risposta agli incentivi europei per gli aerei.

4. L’Australia taglia i tassi al minimo storico

La Reserve Bank of Australia ha tagliato i tassi di interesse al minimo storico dell’1% nella notte, nell’ultimo round di allentamenti da parte delle banche centrali scatenato dai timori per l’incertezza commerciale.

Il Governatore della RBA Philip Lowe ha spiegato che la mossa è stata pensata per supportare l’occupazione ed aiutare l’inflazione ad avvicinarsi all’obiettivo della banca.

5. Il Bitcoin scende brevemente sotto i 10.000 dollari

La folle corsa del Bitcoin prosegue questo martedì, con la principale moneta digitale che subisce il quarto giorno consecutivo di perdite, scendendo brevemente sotto il livello di 10.000 dollari.

Il Bitcoin crolla dell’8,1% a 10.270,9 dollari alle 5:33 ET (9:33 GMT) sull’indice di Investing.com.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.