Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Le cinque cose da seguire sui mercati questo martedì

Pubblicato 04.07.2017, 12:04
© Reuters.  Le cinque cose da seguire sui mercati questo martedì
USD/JPY
-
UK100
-
XAU/USD
-
FCHI
-
DE40
-
STOXX50
-
JP225
-
MSFT
-
EBAY
-
GOOGL
-
AAPL
-
AMZN
-
GC
-
LCO
-
ESU24
-
CL
-
1YMU24
-
NQU24
-
SSEC
-
GOOG
-

Investing.com - Ecco le cinque principali notizie da seguire sui mercati finanziari questo martedì 4 luglio:

1. Test missilistico in Corea del Nord (ICBM)

Oggi la Corea del Nord ha dichiarato di aver lanciato con successo un missile balistico intercontinentale (ICBM), che ha seguito una traiettoria che avrebbe potuto raggiungere l’Alaska, secondo i calcoli di un esperto.

Il leader Kim Jong Un ha rilasciato una dichiarazione in cui afferma che il paese è “adesso uno stato nucleare” che può colpire ovunque nel resto del mondo.

Ha dichiarato inoltre “possiamo fondamentalmente mettere fine alla minaccia USA di una guerra nucleare e offrire una protezione per la pace e la stabilità nell’area”.

2. Oro richiesto come investimento rifugio dopo il test missilistico

Dopo il lancio del missile balistico intercontinentale Nordcoreano gli investitori si sono diretti verso investimenti rifugio, come yen e oro.

Il prezzo dell’oro rimbalza dopo il brusco calo di questo martedì per via dei rischi geopolitici riaccesi dai nuovi test missilistici della Corea del Nord.

Sul Comex, i future dell’oro si attestano a 1.225,17 dollari l’oncia troy alle 5:59AM ET (9:59GMT), su di 5,97 dollari, o dello 0,5%.

Anche la valuta nipponica è in salita, il cambio USD/JPY è in calo dello 0,16% a 113,20 alle 6:01AM ET (10:01GMT), staccandosi dal massimo di sette settimane di 113,46.

3. Mercati azionari globali negativi tra Corea del Nord e chiusura festiva negli USA

Oggi i mercati azionari sono in calo, tra la chiusura festiva di Wall Street per l’Independence Day e i timori scatenati dal lancio del missile nordcoreano.

Le borse europee sono al ribasso. Alle 6:02AM ET (10:02GMT) l’indice Euro Stoxx 50 scende dello 0,13%, l’indice DAX è in calo dello 0,14%, l’indice CAC 40 scende dello 0,10% mentre il londinese FTSE 100 segna -0,15%.

I mercati asiatici hanno chiuso in calo, con lo Shanghai Composite in calo dello 0,4% ed il Nikkei giù dello 0,2%.

I future USA puntano ad un’apertura al rialzo. Alle :03AM ET (10:03GMT)i future Dow blue-chip salgono dello 0,13%, i future S&P 500 vanno su dello 0,24% ed i future Nasdaq 100 salgono dello 0,49%.

4. Problema tecnico per i titoli tech

Diversi titoli tech sull’indice Nasdaq hanno segnato risultati sbagliati.

Il prezzo del greggio si indebolisce questo lunedì nei primi scambi statunitensi dopo sette giorni consecutivi di aumento.

Alle 6:30PM ET (22:30GMT) di ieri, il prezzo dei titoli Amazon (NASDAQ:AMZN) Inc e Microsoft Corp (NASDAQ:MSFT) era più che dimezzato, mentre Apple Inc (NASDAQ:AAPL) si era più che raddoppiato. La controllante di Google Alphabet (NASDAQ:GOOGL) Inc e eBay Inc (NASDAQ:EBAY) erano prezzati a 123,47 dollari in alcuni siti finanziari ieri sera.

Il prezzo attuale non è cambiato e non sono avvenute operazioni a quei prezzi, secondo quanto riferito da un portavoce del Nasdaq.

5. Petrolio in calo

Il prezzo del greggio è in calo negli scambi della mattinata europea di questo martedì, dopo otto giorni consecutivi in salita: l’impennata più lunga dal febbraio del 2012.

Il prezzo è stato incoraggiato dai dati della scorsa settimana che hanno mostrato un indebolimento della produzione di greggio statunitense.

I volumi di oggi saranno contenuti visa la chiusura festiva negli USA. I future del greggio USA scendono dello 0,25% a 46,95 dollari alle 6:04 ET (10:04 GMT), mentre il greggio Brent è in calo dello 0,32% a 49,52 dollari.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.