Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Le cinque cose da seguire sui mercati questo venerdì

Pubblicato 21.06.2019, 11:45
© Reuters.
XAU/USD
-
US500
-
DJI
-
XOM
-
UNH
-
GC
-
LCO
-
ESU24
-
CL
-
1YMU24
-
NQU24
-
SSEC
-
STOXX
-

Investing.com - Ecco le cinque principali notizie da seguire sui mercati finanziari questo venerdì 21 giugno:

1. Le borse riprendono fiato mentre aumentano le tensioni USA-Iran

I future USA puntano ad un’apertura al ribasso questo venerdì, dopo che l’indice S&P 500 ha chiuso la seduta precedente al massimo storico. Alle 5:42 ET (9:42 GMT), i future Dow scendono di 28 punti, o dello 0,1%, i future S&P 500 vanno giù di 5 punti, o dello 0,2% mentre i future Nasdaq 100 sono in calo di 20 punti, o dello 0,3%.

In pausa anche le borse europee, con l’indice paneuropeo Stoxx 600 in lieve calo, staccandosi dal rimbalzo settimanale di quasi il 5%.

Anche i mercati asiatici hanno chiuso perlopiù al ribasso, sebbene il cinese Shanghai Composite sia salito dello 0,5%.

2. Oro supera i 1.400 dollari al massimo di 6 anni e poi perde slancio

L’oro spot è schizzato sopra i 1.400 dollari nella notte al massimo dal settembre 2013, con un rimbalzo settimanale di quasi il 5% prima di cominciare a perdere slancio nelle prime ore del mattino di questo venerdì.

Anche i future dell’oro hanno superato il livello di 1.400 dollari raggiungendo prezzi che non si vedevano dal luglio 2014.

3. Il greggio si avvia a segnare un balzo settimanale del 9%

I future del greggio USA continuano a salire questo venerdì, portando l’impennata settimanale vicina al 9%, tra l’aumento delle tensioni tra Stati Uniti ed Iran che potrebbero pesare ulteriormente sulle scorte, anche se l’OPEC e gli alleati pensano di estendere i tagli alla produzione all’inizio di luglio.

I future del greggio USA salgono di 12 centesimi, o dello 0,2%, a 57,19 dollari alle 5:43 ET (9:43 GMT), mentre il greggio Brent va su di 33 centesimi, o dello 0,5%, a 64,78 dollari.

4. La forza della manifattura globale è mista, attesi dati USA

Le letture globali sull’attività del settore manifatturiero mostrano segnali misti nei dati di questo venerdì, con gli investitori in attesa delle ultime letture dagli Stati Uniti.

L’attività manifatturiera in Giappone ha visto una contrazione per il terzo mese di fila.
Malgrado il continuo ribasso del settore manifatturiero della zona euro, il dato generale sull’attività delle imprese è riuscito a raggiungere un massimo di sette mesi.

Gli Stati Uniti pubblicheranno i dati preliminari di giugno sul settore manifatturiero e dei servizi di IHS Markit alle 9:45 ET (13:45 GMT). Il report manifatturiero dell’Institute of Supply Management è previsto per lunedì.

5. Exxon e UnitedHealth al centro della scena

Exxon (NYSE:XOM) e UnitedHealth (NYSE:UNH) saranno sotto i riflettori nella seduta odierna dopo che entrambe le componenti del Dow sono state al centro delle notizie finanziarie.

Il progetto da 53 miliardi di dollari del colosso petrolifero per aumentare la produzione irachena nell’ambito dell’espansione nel paese avrebbe incontrato un intoppo. Una serie di battibecchi contrattuali e timori per la sicurezza, acuiti dall’escalation delle tensioni tra il vicino Iran e gli Stati Uniti, ha contribuito a frenare un accordo, secondo quanto riferito a Reuters dai funzionari governativi iracheni.

Intanto, la compagnia madre del più grande assicuratore sanitario USA, UnitedHealthcare, avrebbe accettato di acquisire la compagnia di pagamenti sanitari Equian per 3,2 miliardi di dollari, secondo il Wall Street Journal. L’accordo sarebbe l’ultimo di una raffica di fusioni ed acquisizioni nel settore quest’anno che hanno ora superato i 260 miliardi di dollari, in base a Dealogic.

-- Articolo realizzato con il contributo di Reuters

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.