Ultime Notizie
Investing Pro 0

BoE porta il tasso principale al 4%, livello mai così alto dal 2008

Economia 02.02.2023 13:43
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters
 
GBP/USD
+0,79%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
EUR/GBP
-0,25%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
UK100
+0,93%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Di Geoffrey Smith

Investing.com - La Banca d'Inghilterra ha alzato il tasso d'interesse di riferimento di altri 50 punti base giovedì, avvertendo che la battaglia contro l'inflazione non è ancora terminata, ma ha lasciato intravedere la possibilità di uno stop alla politica restrittiva entro la metà dell'anno. La mossa, attesa dai mercati finanziari, porta il tasso della BoE al 4%, il più alto mai raggiunto dalla crisi del 2008.

Aumentando il costo dei mutui e del credito al consumo, il rialzo minaccia di acuire una già evidente recessione economica. Il Fondo Monetario Internazionale prevede che il Regno Unito sarà l'unica economia del G7 a contrarsi quest'anno, con la spesa delle famiglie che aveva già mostrato ampi segni di rallentamento alla fine dello scorso anno.

Da parte sua, Threadneedle Street è stata costretta a decidere per un nuovo aumento in quanto l'inflazione è più alta che negli Stati Uniti o nel resto d'Europa e, con il 10,5% a dicembre, non è scesa così rapidamente come altrove.

"L'inflazione complessiva dell'indice dei prezzi al consumo ha iniziato ad arretrare e probabilmente scenderà bruscamente nel resto dell'anno a causa dei movimenti passati dei prezzi dell'energia e di altri beni", ha dichiarato la Banca in un comunicato che accompagna le decisioni. "Tuttavia, il mercato del lavoro rimane rigido e le pressioni interne sui prezzi e sui salari sono state più forti del previsto, suggerendo il rischio di una maggiore persistenza dell'inflazione di fondo".

Nonostante questo, i calcoli della BoE hanno mostrato che le attuali aspettative del mercato di un picco dei tassi intorno al 4,5% a metà del 2023 "sono coerenti con la discesa dell'inflazione al suo obiettivo del 2% nel medio termine", suggerendo quindi che non ci sarà necessità di aumentare il costo del denaro di più di altri 50 punti base.

Come a dicembre, il Comitato di politica monetaria non è stato unanime nella sua decisione, con due membri che hanno votato per non modificare il tasso bancario.

BoE porta il tasso principale al 4%, livello mai così alto dal 2008
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (4)
alex bartoli
alex bartoli 03.02.2023 15:16
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
ma vogliamo spiegare perchè il FTSE è ai massimi storici?!?!?!? siamo alla follia più totale!
rossano masolini
rossano masolini 02.02.2023 14:24
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Se le BC volevano far scendere l’inflazione bastava togliere liquidità al mercato. L’obiettivo è invece quello di evitare una spirale che alimenti l’ aumento dei salari . In altre parole meglio un esercito di disoccupati sottopagati che vanno avanti a debito per ingrassare banche e finanziarieLe BC fanno l’interesse dei pochi e non dei molti. L’inflazione erode il debito mantenendo i tassi di riferimento al di sotto della curva , ma a spese di milioni di persone che devono indebitarsi a tassi elevati Avanti a debito… finché dura , ossia finché un bel giorno in molti non riusciranno più a pagare il debito accumulato tra mutui, carte revolving , rate auto etc…
Incantheru Kleomenes
Incantheru Kleomenes 02.02.2023 14:24
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
mi spiega come un disoccupato fa ad essere sottopagato? lol in ogni caso le banche non finanziano chi non ha redditi... nel postare le suggerisco di essere almeno coerente e non cosi contraddittorio. lol
rossano masolini
rossano masolini 02.02.2023 14:24
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Incantheru Kleomenes non è difficile da capire, più aumenta la disoccupazione, meno costa il personalePer le banche tassi in aumento significa maggior introiti finanziariIl più grosso timore delle banche non è l’inflazione ma la deflazione Spero di essere stato esaustivo
andrea ciceri
andrea ciceri 02.02.2023 14:06
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
finalmente l'ultimo rialzo. ora solo tagli e ribassi
alex bartoli
alex bartoli 02.02.2023 13:56
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
follia totale....economia allo sbando e mercati al massimo. quest'anno sarà più folle di quello appena finito
Mostra risposte precedenti (1)
Fabio Clescovich
Fabio Clescovich 02.02.2023 13:56
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
calerà l'inflazione
Renato Crocco
Renato Crocco 02.02.2023 13:56
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
siamo in mano ai soliti criminali!
vladimir moraru
vladimir moraru 02.02.2023 13:56
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
buongiorno volevo parlare con colcuno,ho un grosso problema 380 360 9601 vladimir
Alessio Mari
Alessio Mari 02.02.2023 13:56
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Economia allo sbando per ora non credo proprio , forse solo uk
alex bartoli
alex bartoli 02.02.2023 13:56
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Alessio Mari  in UK? mi sa che nemmeno li stanno messi poi così male...visto come va il loro mercato
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email