Ultime Notizie
Investing Pro 0
👀 Bezos, Buffett & Berkowitz: cosa c’è nei loro portafogli? Scopri dati

BofA: troppo aggressiva la stretta della Bce sui tassi, tasso terminale al 4%

Pubblicato 26.05.2023 13:46
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters.

Di Laura Sanchez e Alessandro Albano

Investing.com - Non è la prima volta che emergono critiche nei confronti dell'inasprimento monetario che la Bce sta attuando da ormai un anno. Una stretta che ha visto salire il costo dell'euro così rapidamente da passare dallo 0% di inizio 2022 all'attuale 3,75%.

Nell'ultimo report settimanale di Bank of America (NYSE:BAC) sull'economia europea, il capo economista Rubén Segura-Cayuela ha scritto che "sebbene sian evidente la persistenza dell'inflazione di fondo, guardando anche al 2024 i vari indicatori di domanda e offerta suggeriscono che il problema dell'inflazione non richiede una stretta così brusca come quella che la BCE finirà per imporre".

La banca d'affari si aspetta che l'inflazione di fondo, ora al 5,6%, possa diminuire più rapidamente visto che il quadro generale rimane quello di "un'economia debole con una domanda interna persistentemente debole", con l'economia tedesca che tornata "al di sotto dei livelli pre-Covid"

"La debolezza della domanda, insieme alla tenuta dell'offerta, suggerisce che il problema dell'inflazione nell'Eurozona probabilmente non richiedeva il tipo di stretta monetaria che la BCE finirà per imporre", spiega l'economista di BofA.

Vedendo i rialzi precedenti e un'inflazione di fondo più persistente, BofA sottolinea come "la bilancia dei rischi propenda per un rialzo anche nel meeting di settembre, vale a dire un tasso terminale del 4% (deposti rate), contro la nostra ipotesi di base del 3,75%".

Bank of America vede rischi di rialzo in Europa. "Chiaramente, i rischi sono ancora orientati verso: i) un altro shock dei prezzi dell'energia nel corso dell'anno, prima dell'inverno; e ii) un rallentamento del core", osservano.

Le stime della banca americana sulla Bce seguono di qualche giorno le previsioni fatte da HSBC (LON:HSBA), secondo cui il tasso di deposito della Bce potrebbe toccare il 4% entro la fine dell'estate, quindi due aumenti di 25 pb a luglio e settembre, oltre al rialzo di un quarto di punto per il prossimo di meeting di giugno.

Anche dalla banca inglese hanno messo in evidenza dei rischi di un costo del credito così elevato scrivendo che la trasmissione delle politiche monetarie funziona "con ritardi lunghi e variabili", e che la "forte dipendenza" dell'Eurozona dai prestiti bancari implica un rischio più elevato di un eccessiva stretta, con "conseguenze negative sui costi di finanziamento delle banche e sugli spread dei titoli di Stato".

In Bce, tuttavia, tirano dritto. Recentemente in occasione del G7 il presidente della Bundesbank Nagel, tra i più falchi del consiglio direttivo, ha ripetuto che l'inflazione "rimane vischiosa" e che la Bce potrebbe continuare ad alzare i tassi anche dopo l'estate con un certo consenso presente del board della banca.

"I dati non ci consentono di prendere in considerazione la possibilita' di cambiare la nostra opinione secondo cui saranno necessari ulteriori aumenti dei tassi, e cio' vale anche oltre la pausa estiva", aveva detto il banchiere.

Intanto, secondo il sondaggio Bce sulle aspettative dei consumatori valido per il mese di marzo è emerso che le aspettative di inflazione dei consumatori sono "aumentate in modo significativo", e le attese di crescita sui salari nei prossimi 12 mesi sono rimaste "sostanzialmente stabili", mentre sono "aumentate ulteriormente" le previsioni per un rincaro della spesa.

Vi ricordo che per valutare bene un’azione partendo dai bilanci, potete iscrivervi gratuitamente al prossimo webinar del 30 maggio “Portafogli rotazionali: come costruirli e quanto rendono” cliccando a QUESTO LINK.

BofA: troppo aggressiva la stretta della Bce sui tassi, tasso terminale al 4%
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (7)
Norberto Bernotti
Norb 26.05.2023 15:18
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
la volpe che fa la predica alle galline
Alessandro Da Col
Alessandro Da Col 26.05.2023 15:06
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Lo scopo è quello di indebolire la gente dal punto di vista del risparmio e continuare ad ingrassare il sistema dei poteri forti...
Giuseppe Michele Pelle
Giuseppe Michele Pelle 26.05.2023 15:06
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Per far scendere l'inflazione devi stroncare la domanda. Finché i consumi si manterranno alti e si sarà disposti a pagare di più per lo stesso bene, l'inflazione resterà alta. L'unica soluzione è impoverire la massa che non potrà più spendere.
roby Roby
roby Roby 26.05.2023 15:06
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Giuseppe Michele Pelle la massa era già povera. Questa è una inflazione da offerta, non da domanda, quindi aumentare i tassi non serve a ridurre l'inflazione ma a causare stagflazione.
Morgan duel
Morganduel 26.05.2023 15:06
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
bravo!!
Alessandro Da Col
Alessandro Da Col 26.05.2023 15:05
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
purtroppo la gente on capisce che le manovre sui tassi sono l'esatto contrario di quello che servirebbe.
Kevin Parigi
Kevin Parigi 26.05.2023 14:58
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
C.R.I.M.I.N.A.L.I.
Baggi Roberto
Baggi Roberto 26.05.2023 14:26
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
la vecchia non ci sente, ma non ha i soldi per l apparecchio acustico?
Antonio Cairo
Antonio Cairo 26.05.2023 14:21
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Bofa chi molla!
Alessandro Fasolo
Alessandro Fasolo 26.05.2023 14:18
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email