Ultime Notizie
Investing Pro 0

Come l’idrogeno può rivoluzionare il mondo dei trasporti

Pubblicato 20.11.2020 15:50
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
Come l’idrogeno può rivoluzionare il mondo dei trasporti

Candriam sottolinea come nuovi tipi di carburante, come l’H2, ricoprano un ruolo fondamentale nel raggiungere gli obiettivi dell’Accordo di Parigi, ma è necessario ridurre i costi

Il mercato dell’idrogeno è in continuo sviluppo. I recenti progressi tecnologici stanno facendo dell’H2 un potenziale catalizzatore per chiudere il ciclo di creazione dell’energia rinnovabile e numerosi investitori stanno puntando sul settore. Le fonti di energia a zero emissioni di carbonio, tra cui nuovi tipi di carburante e tecnologie per il trasporto stradale e aereo, ricopriranno un ruolo fondamentale nel raggiungere gli obiettivi dell’Accordo di Parigi: contenere l’aumento della temperatura media globale al di sotto della soglia di 2 °C.

L’IDROGENO PER IL SETTORE DEI TRASPORTI

Il settore dei trasporti è responsabile di un quarto di tutte le emissioni dirette di CO2 del pianeta. Auto, autobus e moto sono responsabili di tre quarti di queste, mentre il resto proviene dall’aviazione e del trasporto merci. La modalità più efficiente in termini di emissioni di carbonio è il trasporto su rotaia, che rappresenta solo il 2% dell’intero consumo energetico del settore. L’Unione Europea vuole incoraggiare i produttori a esplorare alternative ai motori a combustione inquinanti. Le spese di investimento per lo sviluppo di nuovi veicoli a benzina o diesel sono attualmente i più bassi, ma secondo gli esperti di Candriam i motori a idrogeno nei prossimi 10 anni consentiranno di ridurre notevolmente i costi...

Continua la lettura


** Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge


Come l’idrogeno può rivoluzionare il mondo dei trasporti
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (2)
sergio scala
sergio scala 20.11.2020 17:57
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Quali sono i nomi delle aziende produttrici???
oscar rossetti
oscar rossetti 20.11.2020 15:45
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
il problema è come ricavato spendendo meno...al momento pare che si consuma 1 litro di carburante petrolifero per ottenere 0,90 litri di H2
Dex Morgan
Dex30 20.11.2020 15:45
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
ma che dici? l'idrogeno verrà generato tramite elettrolisi, le sperimentazioni sono solo all'inizio
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email