
Per Favore, prova con una nuova ricerca
Microsoft (NASDAQ:MSFT) è l’unica blue-chip con il massimo rating per tutte le principali agenzie. L’ultima ad aver assegnato all’azienda la tripla A è stata Fitch, lo scorso aprile. Negli anni ’80, erano quasi 60 le aziende tripla A, da General Electric (NYSE:GE) a Pfizer (NYSE:PFE) e da Merck a Coca-Cola (NYSE:KO) e UPS. Con il passare del tempo, tuttavia, nessuna di queste è riuscita a resistere a condizioni di finanziamento più economiche, quindi i loro livelli di indebitamento sono aumentati e i loro rating sono scesi. “Il rating di Microsoft può essere un’opportunità per dare un’occhiata più da vicino all’azienda”, spiega Tobias Burggraf, Portfolio Manager di Ethenea. Come parametro di riferimento, ci si può riferire ai Treasury statunitensi, che sono generalmente considerati tra gli asset più sicuri al mondo, mettendo a confronto i due emittenti in quattro round: agenzie di rating, dati finanziari, rendimenti e sostenibilità.
La forza del collaudato business del software di Windows, insieme a quello del cloud in rapida crescita, contribuisce alla stabilità del rating di Microsoft. “Gli Stati Uniti, invece, hanno un rating AAA con outlook stabile per Moody’s, un rating AAA con outlook negativo per Fitch, dal luglio 2020; mentre S&P ha declassato gli Stati Uniti a AA+ nell’agosto 2011”, continua Burggraf. “Pur riconoscendo ancora il prestigio della più grande economia del mondo, l’aumento del debito pubblico e i deficit di bilancio che si sono accumulati nell’ultimo decennio, crescendo ulteriormente durante la pandemia, continuano a essere fattori contrastanti, che impediscono un ulteriore aggiornamento del rating”. Valutazione: USA versus Microsoft 0:1...
** Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge
Quando si parla di dati sanitari si pensa subito alla sicurezza, perché si tratta di dati sensibili. Quando i dati vengono digitalizzati e inseriti in un computer,...
La crescita e l'invecchiamento della popolazione richiedono un adattamento dei nostri sistemi sanitari, che devono fare affidamento su una medicina più efficace e reattiva....
Di Geoffrey Smith Investing.com - La paura di una recessione economica continua a farsi sentire sui mercati finanziari, con i rendimenti obbligazionari che testimoniano come le...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.