NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Il Presidente della BCE Lagarde sottolinea la cautela nell'azione politica in un contesto di stagnazione dell'area dell'euro

EditorNikhilesh Pawar
Pubblicato 27.11.2023, 17:31
© Shutterstock
EUR/USD
-

EUROPA - Il Presidente della Banca Centrale Europea Christine Lagarde, in alcune recenti dichiarazioni, ha sottolineato le sfide economiche dell'area dell'euro e l'atteggiamento cauto della banca centrale in materia di politica monetaria. Parlando oggi alla Commissione Affari Economici e Monetari del Parlamento europeo, la Lagarde ha riferito di un calo dell'inflazione di ottobre al 2,9%. La Lagarde ha sottolineato che questo calo è in parte dovuto agli effetti base, mentre l'inflazione interna rimane elevata a causa delle persistenti pressioni interne.

La Lagarde ha sottolineato la necessità di un'attenta valutazione prima di intraprendere ulteriori azioni di politica monetaria. In occasione di un evento della Bundesbank di Francoforte, ha confermato che i tassi di interesse rimarranno invariati, poiché la BCE si concentra sul contenimento dell'inflazione per raggiungere l'obiettivo del 2%. Questa decisione fa seguito a una lieve flessione economica dello 0,1% nel terzo trimestre, che non ha smorzato la fiducia della BCE. La Lagarde ha sottolineato che la robusta spesa per i consumi e il continuo calo dell'inflazione rispetto al minimo di due anni di ottobre sono fattori in grado di scongiurare una recessione.

Nonostante la contrazione del PIL, il calo della produzione manifatturiera e l'indebolimento del settore dei servizi indichino una stagnazione economica, Lagarde è ottimista per il futuro. Prevede un aumento temporaneo dell'inflazione complessiva, seguito da una tendenza al ribasso in un contesto di significativa incertezza a medio termine. Con la crescita dell'occupazione che dovrebbe rallentare entro la fine dell'anno, il Presidente della BCE ritiene che l'allentamento delle pressioni inflazionistiche porterà a un miglioramento dei redditi delle famiglie e a una maggiore domanda di esportazioni dell'area dell'euro, ponendo le basi per la ripresa economica dei prossimi anni.

Lagarde ha anche parlato dell'impegno della BCE per la stabilità dei prezzi e dell'efficacia della trasmissione della politica monetaria. Ha esortato alla cautela contro le premature affermazioni di successo economico e ha sottolineato l'influenza delle forti pressioni salariali e di altri elementi inflazionistici sull'attuale panorama economico.

In prospettiva, la BCE sta pianificando la decarbonizzazione delle attività aziendali dopo il 2024, in linea con i più ampi obiettivi economici e ambientali. Questi piani vengono realizzati mentre le proiezioni indicano una tendenza al ribasso dell'inflazione, anche se il futuro presenta notevoli incertezze. La BCE rimane ferma nel suo approccio alla fissazione dei tassi di interesse sulla base di valutazioni complete e basate sui dati delle dinamiche dell'inflazione.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.