In Germania la fiducia dei consumatori cala a fronte di una maggiore propensione al risparmio

Pubblicato 27.09.2023, 12:05
© Shutterstock
EUR/USD
-
US500
-

Secondo gli ultimi dati, la fiducia dei consumatori tedeschi è in calo. Le previsioni dell'indice di fiducia dei consumatori GfK per il mese di ottobre indicano un calo di due mesi, con un indice che dovrebbe attestarsi a meno 26,5, leggermente inferiore al meno 26,0 previsto dagli economisti intervistati dal Wall Street Journal. Ciò avviene in un contesto di prospettive economiche poco rosee e di un notevole spostamento del comportamento dei consumatori verso il risparmio piuttosto che verso la spesa, come riportato mercoledì.

Nonostante la tendenza generale, i sottoindici di settembre di GfK hanno mostrato un aumento del reddito e delle aspettative economiche. Tuttavia, questi sono stati messi in ombra da una significativa propensione al risparmio. Rolf Buerkl di GfK ha sottolineato che la propensione al risparmio è salita al livello più alto da aprile 2011.

Questa impennata del risparmio è in gran parte determinata dall'inflazione e dall'aumento dei costi di cibo ed energia. Inoltre, arriva sulla scia dei recenti aumenti dei tassi di interesse da parte della Banca Centrale Europea (BCE). Buerkl ha sottolineato la sfida di raggiungere l'obiettivo di inflazione del 2% della BCE nell'attuale contesto economico.

Il passaggio dal risparmio alla spesa è considerato una risposta all'incertezza del panorama economico e all'aumento del costo della vita. Poiché i consumatori stringono la cinghia, questa tendenza potrebbe continuare fino a quando non ci saranno segnali più chiari di stabilità economica e inflazione controllata.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.