NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

La Lagarde della BCE segnala una pausa nei rialzi dei tassi per valutarne l'impatto

EditorRachael Rajan
Pubblicato 27.11.2023, 16:25
© Shutterstock
EUR/USD
-

EUROPA - Il Presidente della Banca Centrale Europea Christine Lagarde ha indicato una pausa temporanea nell'inasprimento della politica monetaria per valutare il pieno impatto dei recenti aumenti dei tassi di interesse. Oggi, in occasione di un seminario della Bundesbank, Lagarde ha sottolineato l'impegno della BCE a mantenere i tassi stabili per sostenere il ritorno dell'economia all'obiettivo di inflazione di circa il 2%. Nonostante la lieve contrazione dell'economia nel terzo trimestre e il tasso di inflazione più basso degli ultimi due anni in ottobre, la Lagarde ha citato la robusta spesa per i consumi come probabile ammortizzatore delle tendenze recessive nell'Eurozona.

Rivolgendosi alla Commissione per i problemi economici e monetari del Parlamento europeo, la Lagarde ha analizzato il calo dell'inflazione di ottobre, scesa al 2,9%, sottolineando il calo generale e gli effetti base. Sebbene l'inflazione non energetica e non alimentare stia mostrando segni di moderazione, ha osservato che le pressioni interne permangono. L'Eurozona è alle prese con la stagnazione economica, con il PIL del terzo trimestre in contrazione e le aspettative di una continua debolezza dovuta all'aumento dei tassi d'interesse, alla riduzione della domanda estera e alla diminuzione dell'impatto della riapertura economica.

Anche il settore dei servizi mostra segni di indebolimento, insieme alla flessione del settore manifatturiero, e si prevede un rallentamento della crescita occupazionale. Tuttavia, la Lagarde ha previsto una ripresa economica a lungo termine sostenuta dall'allentamento dell'inflazione, dall'aumento dei redditi delle famiglie e dal rafforzamento della domanda di esportazioni. Ha ribadito la volontà della BCE di mantenere i tassi di politica restrittivi, se necessario, basando le future decisioni sui trend dell'inflazione e sull'efficacia della trasmissione della politica monetaria.

In una dichiarazione, Lagarde ha messo in guardia da un ottimismo prematuro sulla ripresa economica, sottolineando la persistente debolezza dell'area dell'euro e la prevista decelerazione della crescita occupazionale entro la fine dell'anno. La BCE rimane concentrata sul suo mandato di stabilità dei prezzi in presenza di forti pressioni salariali e di proiezioni inflazionistiche incerte, anche se le pressioni inflazionistiche sembrano diminuire. Inoltre, la Lagarde ha menzionato i piani futuri della BCE per un'ulteriore decarbonizzazione dei portafogli aziendali dopo il 2024, in linea con i più ampi obiettivi ambientali.

Gli investitori e i responsabili politici seguono con attenzione le mosse strategiche della BCE per bilanciare la necessità di stabilità dei prezzi con i rischi di una recessione economica nell'Eurozona.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.