Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Le cinque cose da seguire sui mercati questo mercoledì

Pubblicato 11.09.2019, 11:59
Aggiornato 11.09.2019, 14:40
© Reuters.
DJI
-
HK50
-
LSEG
-
CL
-
IXIC
-

Investing.com - Ecco le cinque principali notizie da seguire sui mercati finanziari questo mercoledì 11 settembre.

1. La Cina non risparmierà gli agricoltori USA

La Cina mantiene le pressioni sugli agricoltori statunitensi rifiutandosi di esentare le importazioni agricole dai dazi.

Pechino ha pubblicato una lista di prodotti che non saranno soggetti ai dazi del 25% introdotti l’anno scorso. La lista comprende farmaci per il cancro e lubrificanti ma non soia, carne di maiale o granturco.

2. Le borse puntano ad apertura mista, i bond si consolidano dopo il calo

Alle 6 ET, i future Dow salgono dello 0,1%, mentre il contratto dei future S&P 500 resta di fatto invariato ed il contratto dei future Nasdaq scende di meno dello 0,1%. I mercati azionari europei riducono i guadagni sulla scia della notizia dalla Cina.

Il rendimento dei bond si stabilizza dopo la forte correzione al rialzo di ieri. Il rendimento dei buoni del Tesoro a 30 anni USA si attesta al 2,20%, in calo dal massimo della notte del 2,22%, mentre rendimento dei buoni del Tesoro a 10 anni USA è all’1,72%, in calo dal massimo di quattro settimane dell’1,74%.

3. In Europa arriva un nuovo colosso internet, Peloton si prepara al debutto

Il mondo avrà un nuovo colosso di internet su cui investire, con la compagnia di investimenti sudafricana che ha effettuato lo spin-off dei suoi asset nella compagnia cinese di social e videogiochi Tencent ed altre venture sulla borsa Euronext ad Amsterdam.

Prosus, così si chiama la compagnia, possiede il 31% di Tencent, nonché un portafoglio di investimenti in compagnie di consegne alimentari, social e pagamenti. Il titolo è schizzato del 25% in apertura, con un valore di oltre 130 miliardi di dollari.

Il produttore di cyclette Peloton, intanto, comincia il marketing della sua offerta pubblica iniziale puntando ad una quotazione di poco più di 8 miliardi di dollari, mentre continuano ad aumentare i dubbi sul destino della proposta di IPO di The We Company.

4. Attesi report OPEC e dati sulle scorte USA

L’Organizzazione dei Paesi Esportatori di petrolio pubblicherà il report mensile sul mercato petrolifero globale alle 9 ET, un giorno prima dell’importante vertice con i suoi alleati non-membri per monitorare gli effetti dell’accordo sul taglio alla produzione.

Alle 10:30 ET gli Stati Uniti pubblicheranno i dati sulle scorte di greggio della scorsa settimana. I dati dell’API di ieri hanno rivelato un calo di 7,2 milioni di barili, anziché quello di 2,7 milioni previsto.

5. La borsa di Hong Kong punta alla gloria

La borsa di Hong Kong ha proposto a sorpresa 36,6 miliardi di dollari per il London Stock Exchange Group (LON:LSE), nel tentativo di superare l’offerta di 27 miliardi di dollari di quest’ultimo per Refinitiv. LSE e Refinitiv hanno concordato i termini dell’accordo il mese scorso.

L’offerta arriva dopo tre mesi di proteste politiche che hanno fatto sì che l’indice Hang Seng di Hong Kong, cartina di tornasole di una delle principali piazze mondiali, crollasse di oltre il 16%. Al momento segna un crollo di meno del 10% dal picco di aprile.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.