Ultime Notizie
Investing Pro 0

Usa: dati sul Pil allontanano la recessione, Fed divisa sul 'soft landing'

Economia 27.01.2023 09:27
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters.
 
US500
+0,90%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DJI
+1,22%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
IXIC
+0,40%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Di Alessandro Albano

Investing.com - Gi Stati Uniti hanno registrato un tasso di crescita superiore alle attese nel quarto trimestre, mostrando una decisa ripresa dell’economia a stelle e strisce dopo la contrazione tecnica nei primi due trimestri (-1,6% nel primo trimestre e -0,6% nel secondo). Leggi anche: Usa: Pil Q4 cresce oltre le stime, inflazione PCE in rallentamento

Buoni anche i numeri arrivati dall'inflazione PCE e da una disoccupazione che resta molto bassa (3,5% a dicembre).

L'economia Usa, scrive in una nota Federico Vetrella, Market Strategist di IG Italia, "continua a stupire gli operatori di mercato che solo qualche mese fa annunciavano una pronta recessione, eventualità che al momento resta improbabile stando ai fondamentali macroeconomici e alle future mosse di politica monetaria della Federal Reserve che preannunciano un rilassamento dei rialzi del costo del denaro nelle prossime riunioni".

Guardando i future misurati dal Fed rate monitor di Investing.com, la banca centrale statunitense sembra diretta verso un rallentamento della sua stretta monetaria con uno scontato rialzo di 25 punti base nella riunione prevista per il 31 gennaio - 1 febbraio.

I tassi di interesse dovrebbero quindi passare dall’attuale livello compreso tra il 4,25-4,5% fino al 4,5-4,75% e, per le prossime riunioni, IG si aspetta "almeno altri 2 aumenti da 25 punti base portando i tassi al 5-5,25% (livello terminale per il processo di incremento del costo del denaro)".

In questo contesto, Vetrella fa poi notare che "i dati faranno certamente ritornare alla carica i membri più “falchi” all’interno del FOMC che sosterranno il mantenimento della stretta monetaria della Fed (giustificandola con la forza dell’economia) in modo da evitare la ripresa delle pressioni inflazionistiche che sono risultate pari al +6,5% a/a nel mese di dicembre".

E, stando ai dati macroeconomici, la recessione sembra "molto improbabile con i passati timori che risultano ormai superati e aprono invece le speranze per un soft landing”.

"Insomma, nulla fa credere che l’economia americana debba soffrire più di un modesto rallentamento della crescita dovuto al normale ciclo economico che nell’anno passato ha dovuto sopportare innumerevoli esternalità negative (guerra in Ucraina, crisi energetica, inflazione e stretta monetaria)", aggiunge l'analista.

In conclusione, secondo il manager di IG i mercati azionari potrebbero continuare "a rimanere in osservazione ancora per qualche mese in attesa di un sostenuto slancio al rialzo una volta che le pressioni inflazionistiche continueranno a mostrare un deciso rallentamento e le banche centrali stabilizzeranno il costo del denaro ad un livello non troppo deleterio per la crescita economica".

Usa: dati sul Pil allontanano la recessione, Fed divisa sul 'soft landing'
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (7)
Flavio Piva
Flavio Piva 28.01.2023 9:07
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Quando I tassi superano i 5% in Usa storicamente la recessione e arrivata sempre!!! E così sarà ancora, infatti tra non molto cominceranno a prendere delle scuse e scendera il mercato.
Matteo Razzi
Matteo Razzi 27.01.2023 13:17
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Adesso soft landing … ma va
Frank Nabbo
Frank Nabbo 27.01.2023 12:18
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
50 punti sicuri... vediamo....
Marco Bianco
Marco Bianco 27.01.2023 12:02
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
La fed aspettava solo questo... ora i 75 sono un miraggio ma 50 punto sicuri
Renato Crocco
Renato Crocco 27.01.2023 11:48
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
pagato cosa?? guerra voluta dagli ameri kani per vendere armi e il loro petrolio, sostenendo così la loro economia a scapito di quella europea??!!
Mario Albonetti
Mario Albonetti 27.01.2023 11:48
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
il problema non sono gli americani, siamo noi gli allocchi con la capobanda Ursuletta
Franceco Magli
FinanzaLiberaIT 27.01.2023 10:00
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Gli Usa resteranno leader ancora a lungo. Per il lungo termine meglio investire prevalentemente negli States: il dollaro è la valuta di riferimento mondiale (permette così di stampare moneta), le principali società tecnologiche sono americane, il principale esercito è americano, la sudditanza del resto del mondo continuerà, ha un mercato interno fortissimo, ha sempre altissimi livelli di occupazione, ha materie prime, è un territorio molto esteso, etc.....
Mario Albonetti
Mario Albonetti 27.01.2023 10:00
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
hanno tutto, ma i supplì non li sanno fare :-)
Enrico Sala
ESala 27.01.2023 10:00
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Mario Albonetti manco gli arancini!!!
Matteo Burchiellaro
Matteo Burchiellaro 27.01.2023 9:54
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Dai? Noi intanto paghiamo il diesel a 2 euro.
Renato Crocco
Renato Crocco 27.01.2023 9:54
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
e le bollette del gas a 300/400€ al mese con il prodotto che adesso costa un terzo in meno di quanto costasse prima della guerra, ne vogliamo parlare??!!
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email