Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Attesa apertura positiva delle borse UE; i tech USA sostengono il sentiment

Pubblicato 22.08.2023, 08:24
© Reuters
EUR/USD
-
XAU/USD
-
NVDA
-
BHPB
-
DE30
-
GC
-
LCO
-
UK100
-
CL
-
F40
-
IXIC
-
BHP
-

Investing.com – Si prevede un’apertura positiva dei mercati azionari europei dovrebbero in forte rialzo questo martedì, grazie al sentimento favorito dall’impennata del settore tecnologico a Wall Street nella notte, ma i guadagni saranno probabilmente limitati in quanto gli investitori si preparano all’incontro annuale della Federal Reserve di Jackson Hole che si terrà nel corso della settimana.

Al momento della scrittura il contratto dei future DAX in Germania è salito dello 0,4%, il contratto dei future CAC 40 in Francia è salito dello 0,4%, mentre il contratto dei future FTSE 100 nel Regno Unito è sceso dello 0,1%.

I titoli tech di Wall Streetstimolano il sentiment

Gli indici azionari europei riceveranno probabilmente una spinta dalla resistenza vista a Wall Street lunedì, a fronte dell’impennata dei rendimenti obbligazionari decennali a nuovi massimi pluriennali.

L’indice tecnologico Nasdaq Composite ha chiuso in rialzo di oltre 200 punti, pari all’1,6%, il giorno migliore in quasi quattro settimane, aiutato dai forti guadagni di Nvidia (NASDAQ:NVDA), in quanto gli investitori hanno cercato di esporsi al produttore di chip di maggior valore al mondo in vista dei risultati di questa settimana, prevedendo che possa beneficiare del boom dell’intelligenza artificiale.

Riflettori accesi su Jackson Hole

Tuttavia, è improbabile che i guadagni siano sostanziali, poiché gli investitori restano preoccupati per il rallentamento della crescita in Cina, soprattutto dopo il taglio dei tassi d’interesse inferiore alle attese da parte della Banca Popolare, per le difficoltà dell’economia della zona euro e per la possibilità di un aumento dei tassi di interesse.

Il Simposio di Jackson Hole della Fed alla fine della settimana probabilmente manterrà gli scambi in range stretto questa settimana, in quanto gli investitori attendono con cautela di conoscere le prossime mosse della banca centrale statunitense in materia di politica monetaria.

Il discorso di venerdì del presidente Jerome Powell si inserisce nelle aspettative che la Fed si fermi su un altro aumento dei tassi di interesse quando si riunirà a settembre, ma l’incertezza su ciò che accadrà in seguito è molto forte.

Venerdì è previsto anche l’intervento della Presidente della Banca Centrale Europea Christine Lagarde, i cui commenti saranno attentamente analizzati alla ricerca di indizi sulla prossima mossa della banca centrale a settembre.

L’inflazione ha iniziato a diminuire nella zona euro, ma rimane ben al di sopra dell’obiettivo della banca centrale del 2%, mentre l’economia della regione è rimasta sostanzialmente stagnante negli ultimi tre trimestri, mentre la  produzione è in profonda recessione, suggerendo una crescita appena positiva del PIL nel 2023.

BHP registra un forte calo degli utili

Tra le notizie  del mondo corporate, il gruppo BHP (LON:BHPB), il più grande minerario del mondo, ha registrato un calo degli utili del 37% rispetto all’anno precedente, a causa dell’aumento dei costi e della stretta del mercato del lavoro in Australia.

Pur tagliando le previsioni di crescita della Cina al 5%-5,5% dal 5,75%-6,25%, BHP prevede comunque che quest’anno la Cina produrrà più di un miliardo di tonnellate di acciaio per il quinto anno consecutivo, una notizia relativamente positiva nei mercati globali.

Il greggio è in calo; le scorte statunitensi sono attese più tardi

I prezzi del petrolio sono scesi martedì, mentre i trader soppesavano con cautela la prospettiva di una ripresa economica cinese vacillante, in attesa di ulteriori segnali sulla politica monetaria statunitense al simposio di Jackson Hole alla fine della settimana.

Le scorte di petrolio e di benzina saranno pubblicate nel corso della sessione dall’American Petroleum Institute, mentre l’Energy Information Administration, il braccio statistico del Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti, pubblicherà i propri dati mercoledì.

Al momento della scrittura, i future del greggio USA sono in calo dello 0,2% a 79,94 dollari al barile, mentre i future Brent sono in calo dello 0,2% a 84,33 dollari.

Inoltre, i future dell’oro sono saliti dello 0,1% a 1.925,25 dollari l’oncia, mentre il cambio EUR/USD è salito dello 0,2% a 1,0915 dollari.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.