Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Banche hanno bisogno di 1,2 mld dollari per rispettare pienamente regole capitale - Eba

Pubblicato 30.09.2022, 14:18
© Reuters. A torn European Union flag is placed on Euro banknotes, September 7, 2022 in this picture illustration. REUTERS/Dado Ruvic/Illustration
SAN
-

LONDRA (Reuters) - Le banche dell'Unione europea avranno bisogno complessivamente di altri 1,2 miliardi di euro per soddisfare pienamente le norme a livello globale sul capitale entro il 2028.

Lo ha comunicato, l'Eba, l'Autorità bancaria europea.

A riprova di quanto gli istituti di credito del blocco siano generalmente diventati ben capitalizzati, l'Eba ha affermato che la completa attuazione di Basilea III comporterebbe un aumento medio del 15% delle attuali riserve di capitale di base "Tier 1", con gran parte dello shortfall che ricadrebbe tra gli istituti di credito più piccoli e focalizzati sul mercato nazionale.

Le banche hanno dovuto rispettare requisiti di capitale molto più severi da quando il salvataggio di molti istituti durante la crisi finanziaria globale, più di dieci anni fa, è ricaduto sulle tasche dei contribuenti.

I requisiti di Basilea III sono stati in gran parte applicati, ma alcuni tasselli rimanenti dovranno essere implementati pienamente entro il 2028 nell'Ue, in Gran Bretagna, negli Stati Uniti e in altre giurisdizioni.

L'Ue prevede di posticipare di due anni, fino al gennaio 2025, il momento in cui le banche dovranno avviare l'attuazione delle regole di Basilea III.

Gli Stati membri del blocco e il Parlamento europeo stanno inoltre negoziando l'introduzione di deroghe temporanee o permanenti ad alcune regole, in quanto le banche sostengono che l'applicazione integrale e puntuale comporterebbe un gravoso aumento dei requisiti di capitale.

Secondo l'Eba, se si tenesse conto degli "aggiustamenti" proposti dall'Ue a Basilea, lo shortfall scenderebbe a 400 milioni di euro, ma se si aggiungessero i buffer aggiuntivi previsti dall'Ue, il deficit salirebbe a 1,4 miliardi di euro.

Ana Botin, presidente della Federazione bancaria europea e presidente di Banco Santander (BME:SAN), ha detto ieri a una conferenza dell'Ebf che la dipendenza dalle banche crescerà man mano che gli Stati e le imprese dell'Ue aumenteranno il debito per rilanciare la crescita e la transizione verso il net zero.

© Reuters. A torn European Union flag is placed on Euro banknotes, September 7, 2022 in this picture illustration. REUTERS/Dado Ruvic/Illustration

"Negli ultimi anni, le banche europee hanno accumulato più capitale rispetto alle nostre controparti statunitensi, più di 250 miliardi di euro dal 2014 in un periodo in cui i coefficienti Cet1 sono rimasti stabili negli Stati Uniti", ha detto Botin.

Allo stesso tempo, l'Europa deve continuare a spingere per ottenere un quadro normativo in grado di fornire un settore bancario competitivo, redditizio e forte al servizio dell'economia, ha affermato l'Ebf.

(Tradotto da Chiara Scarciglia, editing Andrea Mandalà)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.