Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Banche negative in attesa della Fed. Crollo Bper (-4%) e Unicredit (-3%)

Pubblicato 13.12.2017, 13:16
© Reuters.  Banche negative in attesa della Fed. Crollo Bper (-4%) e Unicredit (-3%)
IT40
-
GASI
-
PIRC
-
UBI
-
ISP
-
CRDI
-
BMED
-
BMPS
-
BAMI
-
EMII
-
CRGI_old
-
FTITLMS3010
-
PCVI
-

Investing.com – Giornata negativa per i titoli bancari che spingono in basso il Ftse Mib, oggi in flessione dello 0,95% a metà seduta. Secondo Banca Imi, però, nel 2018 l’indice principale di Piazza Affari potrebbe salire del 13%.

L’evento atteso per oggi è sicuramente la riunione della Fed con la decisione sui tassi di interesse con le previsioni che danno per scontato un rialzo, confermato anche dallo strumento monitor sul tasso di interesse Fed di Investing.com che prevede l’aumento al 100%.

Inoltre, i mercati si attendono almeno due rialzi per il 2018 e l’ultima conferenza stampa di Janet Yellen potrebbe dare indicazioni in questo senso, visto che il nuovo presidente Fed, Jerom Powell, viene considerato in continuità rispetto all’attuale politica monetaria Usa.

A Piazza Affari l’indice dei bancari (FTSE Italia All Share Banks) perde il 2,16%, mentre Bper Banca (MI:EMII) cede il 4,23%, titolo peggiore del Ftse Mib, seguito da Unicredit (MI:CRDI) (-3,68%) che ieri ha presentato il nuovo piano.

Male anche Banco Bpm (MI:BAMI) con una flessione del 3,57% con l’ad Giuseppe Castagna che ha annunciato l’avvio della cessione degli npl per un totale di 1,8 miliardi di euro. “Stiamo ricevendo diverse offerte e nei prossimi giorni faremo la selezione finale”, ha spiegato Castagna, aggiungendo che “il 19 dicembre è previsto l’ultimo cda dell’anno ed è probabile che se dovremo decidere qualcosa sarà in quella sede”.

Proseguono in rosso anche gli altri istituti del Ftse Mib, con Ubi (MI:UBI) che perde il 3,60%, Banca Piccolo Credito Valtellinese - Creval (MI:PCVI) a -1,38%, Banca Generali (MI:GASI) (-1,03%), FinecoBank (-0,64%), Banca Mediolanum (MI:BMED) (-0,76%), che lunedì lascerà il suo posto a Pirelli (MI:PIRC), e Intesa Sanpaolo (MI:ISP) (0,55%). Fuori dall’indice perdono anche Banca Carige (MI:CRGI) (-0,30) e Mps (MI:BMPS) (-0,83%).

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.