Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Borsa Milano apre forte, balzo Unicredit, Creval e M. Tecnimont, giù Atlantia

Pubblicato 06.02.2020, 09:46
Aggiornato 06.02.2020, 09:53
Borsa Milano apre forte, balzo Unicredit, Creval e M. Tecnimont, giù Atlantia
ISP
-
CRDI
-
ENEI
-
ENI
-
ATL
-
SPMI
-
CL
-
EMII
-
PCVI
-

MILANO, 6 febbraio (Reuters) - Avvio molto positivo a Piazza Affari con gli indici che si muovono in netta crescita. Prosegue il trend rialzista dopo che ieri anche Wall Street ha chiuso a +1,7%. Fra gli investitori prevale un maggiore ottimismo sulle speranze di significativi passi avanti nel trattamento dei pazienti affetti da coronavirus e lo sviluppo di un vaccino.

Forti anche oggi i bancari. Su tutti svetta Unicredit (MI:CRDI) con un balzo del 4,6%, ritracciando leggermente dai massimi toccati in avvio, dopo i risultati del quarto trimestre in rosso a causa di poste straordinarie, ma migliori delle attese, con la prospettiva di una maggiore distribuzione agli azionisti del capitale già a partire dal 2020. "Più che i risultati, il mercato oggi premia la politica dei dividendi", osserva un trader.

Ben intonata anche Intesa Sanpaolo (MI:ISP), che sale del 2,3% e si aggiunge al balzo del 4% di ieri anche in questo caso sulla scia dei risultati del trimestre sopra le attese.

Fra gli altri bancari, balzo di oltre il 4% per Creval (MI:PCVI) dopo i risultati del 2019 che mostrano una impennata dell'utile del 77% e l'annuncio della cessione di un portafoglio di sofferenze da 357 milioni di euro. Bene anche BPER (MI:EMII) in crescita del 3,9%. La banca ha chiuso il quarto trimestre in rosso per 143,3 milioni di euro dopo accantonamenti.

La salita per il secondo giorno consecutivo del prezzo del greggio fa guadagnare i titoli collegati per l'allontanarsi dei timori di rallentamento dell'economia globale a causa del virus. Eni (MI:ENI) (+0,9%), Saipem (MI:SPMI) (+0,9%).

Discorso a parte per Maire Tecnimont che segna un rialzo del 3,9% dopo il balzo del 9% sulla scia dell'annuncio da parte di ChemOne, società con base a Singapore, di una commessa per realizzare un impianto da 3,4 miliardi di dollari in Malesia in cui la società di ingegneristica italiana è partner.

In controtendenza Atlantia (MI:ATL) in flessione dell'1%. Ieri una fonte governativa del Pd ha detto che il governo non vuole ammorbidire le nuove regole che facilitano la revoca delle concessioni autostradali nonostante la contrarietà di parte della maggioranza.

Fra le utility, debole Enel (MI:ENEI) (-0,42%) nel giorno dei risultati preliminari sul 2019. Il broker Fidentiis non si aspetta particolari novità.

Fra i minori, scivola Technogym con un calo del 5% dopo che l'azionista Wellness Holdings ha collocato il 5% circa del capitale attraverso un accelerated bookbuilding al prezzo di 11,45 euro per azione. Il titolo si è subito adeguato e si attesta a 11,24 euro.

(Giancarlo Navach, in redazione a Roma Francesca Piscioneri)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.