Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Borsa Milano chiude in moderato rialzo, banche pesanti, balza YNAP

Pubblicato 19.04.2016, 18:07
© Reuters.  Borsa Milano chiude in moderato rialzo, banche pesanti, balza YNAP
US500
-
DJI
-
UBI
-
PRY
-
LDOF
-
PMII
-
UNPI
-
BMPS
-
BAMI
-
IXIC
-
CNH
-

MILANO (Reuters) - Piazza Affari chiude la seduta in modesto rialzo restando decisamente indietro rispetto alle altre borse europee, indebolita da un progressivo peggioramento dei bancari.

Se in mattinata a dare slancio ai listini ha contribuito la risalita delle quotazioni del petrolio, nel pomeriggio Milano ha visto prevalere i realizzi sui titoli degli istituti di credito dopo la notizia del rinvio del provvedimento governativo destinato a velocizzare i tempi medi di escussione delle garanzie sulle sofferenze.

L'indice FTSE Mib chiude in rialzo dello 0,49% a 18.448 punti circa dopo aver superato i 18.600 punti nel corso della seduta. L'Allshare sale dello 0,3%. Volumi nel finale intorno a 2,6 miliardi di euro.

In Europa il benchmark FTSEurofirst 300 guadagna l'1,5% circa mentre a New York salgono moderatamente Dow e S&P ma il Nasdaq è in calo.

Volatili durante la seduta e inizialmente indifferenti alla notizia che il decreto sui tempi di recupero crediti e sui rimborsi ai risparmiatori non è all'ordine del giorno del Consiglio dei ministri di domani [nL5N17M43B], le banche hanno visto un deciso peggioramento nell'ultima ora di scambi con una chiusura in calo dell'1,6% per l'indice di riferimento. "Il governo ha posticipato non a domani ma a data da destinarsi i provvedimenti sugli Npl, credo sia quello il motivo della flessione", commenta un trader. Un altro operatore parla soprattutto di prese di beneficio: "il settore è abbastanza tirato".

MPS (MI:BMPS), tonica per gran parte della giornata, chiude in ribasso del 2,3%, POP EMILIA cede più del 3%, CARIGE quasi il 4%, UBI (MI:UBI), BANCO POPOLARE (MI:BAPO) e BPM (MI:PMII) scendono di oltre due punti percentuali.

Sugli scudi YNAP che festeggia con un balzo di quasi il 5% l'ingresso di un nuovo socio industriale, Mohamed Alabbar, entrato nel capitale attraverso un aumento di capitale riservato da 100 milioni di euro.

Accelera nel finale CNH (MI:CNHI) arrivando a chiudere in progresso del 5,4%. Ieri BofA Merrill ha promosso il titolo a "buy".

Estende il rialzo della vigilia UNIPOL. Il titolo sale dell'1,9% su ipotesi di riassetto di tutta la galassia a partire dalla banca per finire con una fusione di Unipol (MI:UNPI) Sai nella holding. [nL5N17M1SO]

FINMECCANICA (MI:SIFI), arrivata a perdere due abbondanti punti percentuali, ha invertito la rotta e poi chiuso piatta dopo la smentita a indiscrezioni stampa secondo cui l'AD Mauro Moretti sarebbe stato prossimo a lasciare l'azienda per assumere un incarico governativo ministeriale.

PRYSMIAN (MI:PRY) in rialzo dell'1,8% nel giorno in cui Exane Bnp Paribas ha aumentato il prezzo obiettivo del 6% a 19 euro.

Fuori dal paniere principale progressi a doppia cifra per DMAIL e DIGITAL BROS.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.