Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Borsa Milano chiude su massimi seduta, bene energia e automotive

Pubblicato 01.08.2017, 19:09
© Reuters. The logo of Italian energy company Eni is seen at an Agip gas station in Lugano
IT40
-
STLAM
-
SRG
-
UBI
-
CRDI
-
TENR
-
ENI
-
TRN
-
SPMI
-
EXOR
-
SFER
-
MONC
-
FTEU3
-
RACE
-

MILANO (Reuters) - Piazza Affari chiude in rialzo, sui massimi di seduta, in linea con le altre borse europee aiutata da petroliferi e auto.

Un broker italiano sottolinea che il mese di luglio è stato molto positivo per il mercato italiano e che agosto potrebbe quindi portare a una salutare correzione; le maggiori chance di rialzo vanno ai settori più trascurati ultimamente come finanziari ed energy, sostiene.

L'indice FTSEMib sale dello 0,59%, mentre lo Star cresce dello 0,33%; volumi intorno ai 2,3 miliardi di euro.

Il benchmark europeo FTSEurofirst 300 sale dello 0,65%, mentre a Wall Street gli indici sono positivi.

** In luce l'automotive, in rialzo anche in Europa, guidato da FERRARI (NYSE:RACE) (+4,15%) sulla scia della indiscrezione stampa secondo cui punta su un "utility vehicle" per raddoppiare l'utile e che nel piano quinquennale intende superare il limite autoimposto di consegne.

** In luce anche FIAT CHRYSLER (MI:FCHA) (+0,29%), EXOR (MI:EXOR) (+1,19%) e BREMBO (+0,38%). Diffusi i dati, in crescita, sulle immatricolazioni di auto in Francia e Spagna a luglio, in attesa delle vendite in Italia e negli Usa a mercati chiusi.

** Fra le banche INTESA SP volatile chiude in lieve rialzo (+0,145) dopo i risultati superiori alle attese a livello di utili del secondo trimestre, pur chiudendo la porta a cedole extra sui conti di quest'anno.. Fa meglio l'altra big, UNICREDIT (MI:CRDI), che sale dell'1,08% in attesa del trimestre il 3 agosto.

** In calo UBI (MI:UBI) (-1,03%) che è stata declassata da Societe Generale a "hold" da "buy" dopo il rally archiviato negli ultimi mesi.

** CARIGE pesante, lascia sul terreno il 4,72% causa realizzi dopo la corsa di ieri.

** Il rialzo del greggio e soprattutto i buoni conti di BP aiutano ENI (MI:ENI) (+0,75%) e l'intero comparto energy. Debole SAIPEM (MI:SPMI), mentre fa peggio TENARIS (MI:TENR) con un calo del 2,09%. Bene i titoli del settore legati al mercato regolato, ITALGAS che balza del 2,11%, SNAM (MI:SRG) (+1,3%) e TERNA (MI:TRN) (+1,6%).

** Venduta FERRAGAMO (MI:SFER) (-2,08%), molto volatile dopo i conti semestrali, in linea con le attese, annunciati ieri a mercati chiusi. Secondo gli analisti il peggio è alle spalle, anche se manca un po' di visibilità sui tempi necessari a vedere un effetto sui numeri delle azioni strategiche messe in atto dal nuovo management.

** In calo, anche per via dei realizzi, molti titoli del lusso tra cui YNAP (-0,54%), MONCLER (MI:MONC) (-0,97%).

** FINCANTIERI guadagna lo 0,7% nel giorno dell'incontro tra i rappresentanti del governo francese e italiano per trovare un'intesa su Stx France. Banca Akros si aspetta che le trattative richiederanno un po' di tempo e ricorda che il vertice bilaterale Francia-Italia del 27 settembre potrebbe essere una data chiave.

© Reuters. The logo of Italian energy company Eni is seen at an Agip gas station in Lugano

** La matricola dell'Aim EPS sale del 4%.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.