NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Borsa Milano forte dopo accordo Ue, corrono Mps, Bper, Bpm e UniCredit su attese M&A

Pubblicato 21.07.2020, 13:12
© Reuters. L'ingresso principale dell'edificio che ospita la Borsa di Milano, 18 marzo 2013
STLAM
-
PIRC
-
UBI
-
ISP
-
CRDI
-
BMPS
-
ATL
-
BAMI
-
EMII
-
CNH
-
DE10IT10=RR
-

MILANO, 21 luglio (Reuters) - Indici vicini ai massimi a Piazza Affari, che ritorna sui livelli di pre lockdown dei primi di marzo e festeggia l'accordo raggiunto poco prima dell'alba dai leader dell'Unione europea sul massiccio piano di stimoli a sostegno delle economie duramente colpite dal coronavirus. All'Italia dovrebbero andare 209 miliardi fra sussidi a fondo perduto e prestiti.

In deciso rialzo anche gli altri mercati globali sostenuti anche dai progressi nello sviluppo di un vaccino contro il Covid-19, che alimentano la fiducia degli investitori in una ripresa dell'economia.

Lo spread del rendimento fra titoli di stato decennali italiani e tedeschi scende intorno a 153 punti base, il livello più basso da fine febbraio.

"Oggi i mercati brindano all'intesa e ci sono solo ordini in acquisto e pochi in vendita. Il settore più comprato è quello dei bancari in Europa", osserva un trader.

Nel daily il broker Equita sottolinea che "nel breve l'accordo potrebbe sostenere un ulteriore restringimento dello spread e una riduzione del premio per il rischio, anche se in gran parte il mercato ha anticipato l'accordo (dalla proposta franco-tedesca di metà maggio Ftsemib +24%). Nel nostro portafoglio raccomandato continuiamo a privilegiare i titoli più difensivi (utilities, tlc e healthcare) con una buona visibilità sulla generazione di cassa e il dividendo".

Ed è proprio sui bancari che prosegue l'attenzione degli investitori in un mercato che torna a puntare sul risiko del settore dopo il rilancio annunciato venerdì scorso da Intesa Sanpaolo (MI:ISP) su Ubi (MI:UBI) che dovrebbe spianare la strada verso una positiva conclusione dell'Ops. Oggi i titoli si muovono rispettivamente in rialzo del 3,9% e del 2,5%, allineati alla nuova offerta di Intesa. "L'operazione Intesa-Ubi che si avvia verso una conclusione potrebbe agevolare un consolidamento del settore", sottolinea un trader.

I riflettori si accedono su possibili candidati a operazioni di M&A rilanciate da indiscrezioni stampa. In particolare Unicredit (MI:CRDI), che balza del 6,3%, potrebbe riconsiderate la propria strategia di crescita organica e guardare a qualche operazione di consolidamento domestico, secondo la stampa.

Come ieri le speculazioni sul risiko bancario coinvolgono anche Mps (MI:BMPS)(+8,78%), Banco Bpm (MI:BAMI)(+5,39%) e Bper (MI:EMII)(+8%).

Prosegue il rimbalzo di Atlantia (MI:ATL)(+1,1%) nel giorno dell'assemblea annuale della controllante Edizione, la holding della famiglia Benetton. Cdp dovrà sottoscrivere un aumento di capitale di Autostrade che secondo alcune indiscrezioni sarebbe vicino ai 4 miliardi per avere il 33% di Aspi. Equita scrive che "se questi numeri fossero confermati la valutazione pre-money di Aspi sarebbe di circa 6,1-8,1 miliardi, cioè una valore implicito di Atlantia di 15,5-18 euro per azione".

© Reuters. L'ingresso principale dell'edificio che ospita la Borsa di Milano, 18 marzo 2013

Ben raccolto anche il comparto industriale sostenuto dal clima di fiducia per la ripresa dell'economia e, in particolare l'automotive dopo che ieri Continental ha annunciato risultati del secondo trimestre sopra le attese, sottolineando che il contesto del business è migliorato sensibilmente nel trimestre. Cnh Industrial (MI:CNHI) avanza del 2,6%, FCA (MI:FCHA) dell'1,84% e Pirelli (MI:PIRC) del 4,4%. Secondo Fidentiis, "si tratta di dati positivi per l'automotive, nonostante la visibilità a breve termine resti bassa in gran parte come conseguenza degli effetti del Covid-19".

Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.