NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Borsa Milano in deciso rialzo, forte Stm, rimbalza M. Tecnimont, bene Mediobanca

Pubblicato 21.07.2021, 12:04
© Reuters. Una donna cammina davanti l'ingresso della Borsa di Milano. REUTERS/Flavio Lo Scalzo
IT40
-
GASI
-
STMPA
-
ISP
-
CRDI
-
BMPS
-
A2
-
MDBI
-
BAMI
-
LCO
-
EMII
-
SFER
-
DE10IT10=RR
-

MILANO (Reuters) - Partenza sprint a Piazza Affari che ricalca anche la chiusura molto positiva di Wall Street ieri, mentre sulle borse asiatiche continua la fase di rallentamento indotta dai timori legati all'incremento dei casi di coronavirus che potrebbero mettere a rischio la ripresa delle economie a livello globale.

L'indice FTSE Mib si muove in rialzo dell'1,3%, sui massimi di seduta, in linea con l'andamento degli altri mercati europei.

Nuovo calo per il Brent, che si muove intorno ai 69 dollari al barile, penalizzato dall'inatteso balzo degli stock petroliferi negli Stati Uniti.

Stabile lo spread del rendimento fra titoli di Stato decennali italiani e tedeschi torna allargarsi intorno ai 110 punti base.

"Prosegue la fase di rimbalzo, anche se non è trainata da volumi. Vediamo come evolve la giornata", osserva un trader.

Tra i titoli in evidenza:

Raccolte le banche, in attesa anche della decisione della Bce sulla possibile revoca del limite imposto al pagamento dei dividendi delle banche e ai buyback delle azioni venerdì prossimo. Le big Unicredit (MI:CRDI) e Intesa Sanpaolo (MI:ISP) si muovono in rialzo rispettivamente dell'1,6% e dell'1,2%. Bper (MI:EMII) (+1,7%) e Banco Bpm (MI:BAMI) (+1,3%), mentre va decisamente meglio Mps (MI:BMPS) (+3,5%). Un quotidiano scrive che entro la prima settimana di agosto il Tesoro dovrebbe sottoporre alle potenziali controparti una proposta definitiva per il progetto di privatizzazione.

Denaro su Mediobanca (MI:MDBI) che avanza dell'1,5%, leggermente meglio rispetto all'andamento dell'indice. Bene anche Generali (MI:GASI) (+1,1%), di cui Piazzetta Cuccia è il principale azionista, dopo la mossa annunciata ieri sera che vede Francesco Gaetano Caltagirone detenere una partecipazione indiretta potenziale del 5,055% in Mediobanca. Un trader evidenzia che al momento non c'è una grande reazione sul titolo, "certo è che si sta creando una cordata di investitori italiani se si considera anche la partecipazione di Leonardo Del Vecchio al circa il 19% e potrebbe essere volta ad avere influenza nella governance di Generali".

Sull'ottovolante Maire Tecnimont che oggi balza del 4,3%, ma viene da due sedute pesanti, e dopo l'annuncio di nuovi ordini da 92 milioni di dollari per licensing e servizi ingegneria.

Prosegue il denaro su A2A (MI:A2) in salita dell'1,2%. Un quotidiano scrive la multiutility avrebbe affidato un mandato a Rothschild per studiare una possibile valorizzazione degli asset di distribuzione del gas, gestiti da Unareti, mantenendo però quelli che fanno riferimento a Milano e Brescia.

© Reuters. Una donna cammina davanti l'ingresso della Borsa di Milano. REUTERS/Flavio Lo Scalzo

Nel lusso Ferragamo (MI:SFER), partita male, segna un rialzo dell'1,3% l'indomani dei dati sui ricavi del secondo trimestre quasi raddoppiati grazie a Cina, America e Corea, dopo che erano crollate nello stesso periodo del 2020 a causa della pandemia. Secondo un primario broker italiano, i risultati sono in linea con le attese ed evidenziano un accelerazione del retail, mentre resta debole il canale "wholsale".

Infine, molto forte STM (PA:STM) che balza del 2,4% e risente dei risultati Asml (+4% alla Borsa di Amsterdam), uno dei principali fornitori dei semiconduttori dopo il miglioramento della guidance sui ricavi 2021 grazie al balzo degli ordini in un momento in cui si assiste a una crisi nel settore delle forniture di chip per i computer. Un trader sottolinea che le stime in miglioramento di Asml "fanno capire che consegneranno più macchinari per i semiconduttori e quindi il collo di bottiglia nella supply chain potrebbe ridursi prima".

(Giancarlo Navach, in redazione Stefano Bernabei)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.