Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Borsa Milano in lieve rialzo, strappano Leonardo e Moncler, giù Eni e Diasorin

Pubblicato 19.02.2021, 13:14
© Reuters. Una donna con una mascherina davanti alla Borsa di Milano
C
-
JPM
-
ISP
-
CRDI
-
TENR
-
ENI
-
SPMI
-
LCO
-
CL
-
EMII
-
DIAS
-
SFER
-
TOD
-
BCU
-
MONC
-
DE10IT10=RR
-

MILANO, 19 febbraio (Reuters) - Cauti tentativi di risalita a Piazza Affari dopo tre sedute negative consecutive, in una giornata influenzata anche dai risultati societari di alcune big del listino.

A livello generale, sui mercati è in atto una fase di storno dopo il recente rally che vede le borse asiatiche e Wall Street di poco sotto i massimi storici.

"Milano sottoperforma ancora gli altri mercati, ma ha quasi del tutto colmato il gap al ribasso", osserva un trader.

A tenere banco sempre l'allentamento delle politiche monetarie e gli stimoli fiscali messi in atto dai vari Paesi per fronteggiare gli effetti della pandemia a cui si è aggiunta la campagna vaccinale.

Torna a scendere lo spread del rendimento fra titoli di stato decennali italiani e tedeschi sotto i 97 punti base.

Sul fronte delle materie prime, storna il Brent che si riporta intorno ai 63 dollari al barile.

I risultati del quarto trimestre sopra le attese di Eni (MI:ENI), ma con un 2020 pesantemente impattato dal crollo del prezzo del greggio, non scaldano il mercato che attende i dettagli della strategy al 2024 a breve. Il titolo cede l'1%. Nel daily Equita ritiene che "i risultati abbiano risvolti marginalmente positivi per il titolo, ma le informazioni più importanti riguardano la pubblicazione della nuova strategia e dell'outlook 2021. Ci attendiamo una conferma della strategia di transizione energetica di Eni", si legge nel daily.

La contrazione del prezzo del petrolio spinge le vendite anche su Saipem (MI:SPMI) (-0,3%) e Tenaris (MI:TENR) (-1%).

Nel comparto delle rinnovabili, svetta ERG con un balzo del 2,8% dopo che ieri Equita ha alzato il prezzo obiettivo a 28,5 euro (+20%) confermando il "buy" in vista del ruolo che potrà avere l'azienda nella fase della transizione energetica. Oggi è la volta di Citigroup (NYSE:C) che ha portato il prezzo obiettivo a 28,3 euro da 26 euro.

In gran spolvero Moncler (MI:MONC) con un balzo del 5,4% dopo i risultati 2020, pubblicati ieri sera a borsa chiusa, che vedono ricavi in calo del 12% a causa degli effetti negativi della pandemia di coronavirus, ma con un deciso recupero nella seconda parte dell'anno al traino della Cina. JP Morgan (NYSE:JPM) ha alzato il prezzo obiettivo sul titolo a 52 euro da 50 euro precedente e Kepler Cheuvreux a 58 euro da 44.

Oggi in generale ben raccolto il settore del lusso anche sulla scia dei risultati di Hermes: Brunello Cucinelli (MI:BCU) in salita del 2,3%, stesso rialzo anche per Tod's (MI:TOD), mentre Ferragamo (MI:SFER) balza del 2% circa.

Strappa Leonardo con una crescita superiore all'8% sulle indiscrezioni di stampa secondo cui il Cda a metà della prossima settimana darà il via all'offerta pubblica di vendita e sottoscrizione per riportare al Nyse la controllata americana Drs. La società verrebbe valutata circa 3,5 miliardi di euro e "la cessione del pacchetto azionario dovrebbe assicurare al gruppo italiano della difesa e sicurezza un introito pari a circa 2,1 miliardi", si legge nell'articolo de Il Messaggero. Una fonte vicina alla società ha successivamente dichiarato che non è stata presa alcuna decisione in merito alla quotazione di Drs. Gli analisti di Equita scrivono che "se confermato il deal a questa valutazione sarebbe molto positivo in quanto Drs da sola rappresenterebbe quasi l'intera market cap di Leonardo".

Banche lievemente raccolte con le big Unicredit (MI:CRDI) e Intesa Sanpaolo (MI:ISP) rispettivamente in rialzo dello 0,20% e 0,7%. Bene Bper (MI:EMII) (+1,4%).

Pesante anche oggi Diasorin (MI:DIAS) con un ribasso del 4,2%, terza seduta negativa consecutiva.

© Reuters. Una donna con una mascherina davanti alla Borsa di Milano

(Giancarlo Navach, in redazione a Milano Sabina Suzzi)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.