NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Borsa Milano poco mossa, in luce Mps, Bper, Banco Bpm, vendute Stellantis e Unieuro

Pubblicato 13.01.2023, 17:18
© Reuters. Alcune persone di fronte a Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa di Milano. 8 novembre 2011.  REUTERS/Alessandro Garofalo (ITALY - Tags: POLITICS BUSINESS)
IT40
-
PIRC
-
BMPS
-
MDBI
-
BAMI
-
TSLA
-
EMII
-
IXIC
-

MILANO (Reuters) - Piazza Affari si muove laterale, mantenendo un timido rialzo anche se da Wall Street le prime indicazioni sono negative nel primo giorno delle trimestrali delle banche, mentre il calo di Tesla (NASDAQ:TSLA) penalizza il Nasdaq.

Ieri, il mercato aveva tirato un sospiro di sollievo al dato sul calo dell'inflazione Usa a dicembre che ha rafforzato le speranze in un cambio di passo nella politica restrittiva della Fed.

Un trader sottolinea che la corsa dei prezzi è in evidente calo e questo sta avendo effetti sui mercati.

Intorno alle 16,20 l'indice Ftse Mib guadagna un frazionale 0,10%. Volumi intorno a 1,3 miliardi di euro.

Tra i titoli in evidenza:

Tra le banche in evidenza MPS, decisamente volatile, salita fino a circa il 7% stamani per poi ridimensionare i guadagni a +1,3%, soggetta a fisiologiche prese di beneficio. Oggi Mf scrive che la banca senese ha avviato il cantiere per integrare nella capogruppo Mps (BIT:BMPS) Capital Services e Mps Leasing & Factoring con l'obiettivo di fare la fusione entro giugno e di rendere l'istituto più appetibile in vista della privatizzazione.

Corrono anche BPER e BANCO BPM (BIT:BAMI) con un balzo intorno al 3%. Su Bper (BIT:EMII) influisce anche uno studio di Mediobanca (BIT:MDBI) Securities che ha portato la raccomandazione a 'outperform' da 'neutral' con prezzo obiettivo a 2,70 euro.

Sul fronte opposto seduta molto negativa per STELLANTIS che arretra del 3,9% in un contesto delle auto europeo in flessione di circa 1,9%. Secondo un trader, a pesare sul comparto l'effetto taglio dei prezzi di listino sul mercato europeo annunciato ieri da Tesla che aumenta la concorrenza delle auto elettriche prodotte dalla società che fa capo a Elon Musk. Al Nasdaq Tesla sta cedendo il 5%.

Venduta anche PIRELLI (BIT:PIRC) che flette dell'1,2%.

In netto calo anche UNIEURO (-4,8%)penalizzata dai risultati dei 9 mesi chiusi con un calo del 65% dell'Ebit adjusted. Banca Akros ha portato il prezzo obiettivo sulle azioni a 12 euro da 14 precedente, con rating 'neutral', citando "i rischi in un contesto di spesa dei consumi più debole delle attese e con un incremento dei costi dell'energia".

© Reuters. Alcune persone di fronte a Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa di Milano. 8 novembre 2011.  REUTERS/Alessandro Garofalo (ITALY - Tags: POLITICS BUSINESS)

JUVE in flessione del 2% alla vigilia della partita di cartello contro il Napoli questa sera.

Corre D'AMICO (+1,8%) dopo che ieri la società attiva nello shipping petrolifero ha esercitato l'opzione di acquisto prevista dal contratto di noleggio a scafo nudo relativo alla MT High Freedom, per un importo pari a 20,1 milioni di euro. Secondo Equita, "la notizia è positiva per il titolo in quanto il valore medio corrente delle navi di tipo 'MR' con 10 anni di età è pari a 33,4 milioni e l'esercizio è avvenuto con oltre 13 milioni di sconto rispetto ai valori di mercato".

(Giancarlo Navach, editing Sabina Suzzi)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.