Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Borsa Milano poco variata, giù banche, bene Saipem e StM

Pubblicato 16.02.2017, 18:10
© Reuters. Un trader a lavoro
IT40
-
GASI
-
SRG
-
UBI
-
STMPA
-
PRY
-
CRDI
-
ENEI
-
A2
-
TRN
-
US
-
MDBI
-
SPMI
-
CPRI
-
EMII
-
RECI
-
YNAP
-

MILANO (Reuters) - Piazza Affari archivia in lieve rialzo una seduta di transizione, caratterizzata dalla carenza di spunti, e che, nel complesso, conferma il trend positivo di periodo.

Le prese di beneficio, infatti, sottolineano i trader, da inizio anno non assumono mai i connotati del sell-off e costituiscono opportunità d'acquisto.

In chiusura, l'indice FTSE Mib ha chiuso in rialzo dello 0,16%, mentre l'AllShare ha terminato praticamente invariato (+0,05%) e il Mid Cap ha perso lo 0,11%. Volumi per un controvalore di circa 2,3 miliardi di euro.

Lo Stoxx 600 ha terminato con un calo dello 0,43%.

SAIPEM (MI:SPMI), secondo l'interpretazione di un operatore, galvanizzata (+4,1%) dalle indiscrezioni riguardanti un accordo in sede Opec per un ulteriore taglio alla produzione di greggio. [nL8N1G165V]

Il settore bancario, barometro del listino, ha registrato una giornata negativa: il paniere è sceso dell'1,32%.

UNICREDIT (MI:CRDI) ha lasciato sul terreno il 2,24% (-4,62% i diritti dell'aumento di capitale): domani termina la negoziazione dei diritti.

Sotto pressione BPER (MI:EMII) (-3,45%), UBI (MI:UBI) (-2,44%) e MEDIOBANCA (MI:MDBI) (-0,55%).

Restando a finanziari, positive le assicurazioni (GENERALI (MI:GASI) +0,34%, UGF +0,74% e UNIPOLSAI (MI:US) +0,25%)

In lettera PRYSMIAN (MI:PRY) (-2,19%): Equita ha ridotto il giudizio a hold, ritenendo che, dopo una buona performance, il titolo stia trattando su valutazioni che lasciano un upside limitato.

Bene STM (MI:STM) (+1,75%), meglio del paniere europeo dei tecnologici (+0,38%): il Financial Times ha scritto che Cisco Systems è pronta ad effettuare acquisizioni.

In denaro i difensivi (RECORDATI (MI:RECI) +2,16%, TERNA (MI:TRN) +1,54% e SNAM (MI:SRG) +0,58%) e le utilties (A2A (MI:A2) +0,87%, ENEL (MI:ENEI) +1,52% e ITALGAS +1,11%), queste ultime rimaste indietro nelle ultime settimane.

Per il resto, spunti per LEONARDO (+1,45%) e CAMPARI (MI:CPRI) (+1,1%); in calo YOOX NET-A-PORTER (MI:YNAP) (-1,77%).

Tra le mid cap, FINCANTIERI a tutta forza (+6,45%) grazie a un ordine da Norwegian Cruise Line Holdings per la realizzazione di quattro navi da crociera, con l'opzione per ulteriori due unità, del valore di 800 milioni di euro ciascuna.

Prese di beneficio sui titoli delle società di gestione aeroportuale: AEROPORTO DI BOLOGNA -10,96% e SAVE -5,31%.

Dopo una pausa, ieri, riprende la corsa di FNM (+4,74%) sull'attesa di un'integrazione con Trenord e Atm.

H-FARM infiammata (+11,9%) dal varo di un fondo immobiliare per la realizzazione di un polo dell'innovazione.

© Reuters. Un trader a lavoro

Risultati alla base del rally di VETRYA (+23,41%).

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.