NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Borsa USA in salita, atteso vertice UE; Dow Jones a +0,68%

Pubblicato 24.10.2011, 16:35
NDX
-
UK100
-
FCHI
-
DJI
-
DE40
-
STOXX50
-
JP225
-
HK50
-
C
-
BAC
-
CAT
-
SOWGn
-
SMT
-
FTNMX551030
-
Investing.com - La borsa Usa è in salita oggi, seguendo la scia di guadagni della settimana precedente, dopo i report ottimisti utili e gli investitori che hanno seguito l'esito del vertice europeo mercoledì sulle crisi del debito sovrano della regione.

Durante le prime fasi degli scambi statunitensi, il Dow Jones Industrial Average è salito dello 0,68%, l'S&P 500 ha segnato +0,88%, mentre l'indice Nasdaq Composite ha segnato +1,32%.

I leader dell'UE si sono avvicinati ad un accordo sulla ricapitalizzazione delle banche domenica, mentre la Germania e la Francia si sono avvicinate ad un accordo per ampliare il potere del fondo di salvataggio della zona euro.

Ma permangono le divergenze sulla ristrutturazione del debito greco e un accordo definitivo non è stato previsto prima della riunione di mercoledì.

Tra i top gainer della giornata Caterpillar, con le azioni in salita del 4,70% dopo aver annunciato che il fatturato totale trimestrale è salito del 4% a 668 milioni di dollari, ben al di sopra delle aspettative di un aumento del 3,71%. Il principale produttore al mondo di macchinari per le costruzioni e l’estrazione mineraria ha dichiarato inoltre che sta continuando ad aumentare i posti di lavoro, dopo la creazione di quasi 5.000 posti di lavoro tra giugno e settembre.

Nel settore del software, Apple ha segnato +2,28%, mentre Oracle ha visto le azioni salire dell’1,09% dopo aver accettato di acquistare RightNow Technologies per 1,5 miliardi di dollari, guadagnando così competenza in customer service al fine di sostenere un nuovo prodotto basato su Internet. Le azioni RightNow sono letteralmente schizzate a +19,13% dopo la diffusione della notizia.

HealthSpring ha segnato un vertiginoso 33,79% in più, dopo la diffusione della notizia che sarà acquisita dall’assicuratore Cigna per circa 3,8 miliardi di euro. Le azioni di Cigna hanno segnato +1,14% in seguito alla relazione.

Il settore finanziario statunitense ha contribuito ai nuovi guadagni, i titoli JP Morgan hanno segnato +2,96% e Citigroup ha segnato +2,84%, mentre Bank of America e Goldman Sachs hanno segnato +1,70% e +1,72% rispettivamente.

Sul fronte dei ribassi, Netflix ha segnato -1,17% dopo aver confermato che lancerà un servizio di abbonamento in Gran Bretagna e in Irlanda nei primi mesi del 2012. La società di streaming media presenterà al rapporto di utili trimestrali dopo la chiusura dei mercati.

Texas Instruments rilascerà gli utili dei report del terzo trimestre nel corso della giornata. Gli investitori sono ansiosi di vedere se ci sarà miglioramento della domanda per i suoi chip, utilizzati in tutto, dalle auto ai telefonini, in vista della stagione dello shopping natalizio.

Dall'altra parte dell'Atlantico, i mercati azionari europei sono stati nettamente superiori: EURO STOXX 50 +1,26%, CAC 40 +1,41%, DAX +1,42%, FTSE 100 +1,03%.

Durante la sessione asiatica, l’indice Hang Seng di Hong Kong ha segnato +3,9%, mentre il giapponese Nikkei 225 ha segnato +1,9%.

Sempre oggi, un rapporto preliminare ha mostrato che l’indice HSBC manifatturiero cinese è salito a 51,1 ad ottobre, al massimo di cinque mesi, dopo essersi contratto nei tre mesi precedenti.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.