Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Borse Europa in calo per settima seduta consecutiva, in attesa dati inflazione Usa

Pubblicato 13.10.2022, 11:25
© Reuters. Panoramica della Borsa di Francoforte.    REUTERS/Staff
UK100
-

(Reuters) - Le borse europee scambiano in ribasso per la settima seduta consecutiva, zavorrate dal settore tech e dall'immobiliare, mentre gli investitori si sono concentrati esclusivamente sui dati sull'inflazione statunitense, attesi in giornata, per valutare la traiettoria di rialzo dei tassi della Federal Reserve.

Intorno alle ore 10,45 italiane l'indice paneuropeo Stoxx 600 scivola dello 0,2%, verso nella più lunga serie negativa dall'inizio di febbraio 2018.

L'indice è sceso di quasi il 4,3% negli ultimi sei giorni, con i mercati preoccupati per le mosse aggressive delle banche centrali in termini di politica monetaria per affrontare l'alta inflazione e per i recenti avvertimenti del Fondo Monetario Internazionale e della Banca Mondiale sulla recessione.

Gli ultimi dati sull'inflazione armonizzata tedesca hanno confermato un balzo annuale del 10,9% a settembre, mentre i prezzi al consumo in Svezia, misurati con un tasso di interesse fisso, sono aumentati dell'1,1% su base mensile.

Occhi puntati sui dati Cpi statunitensi previsti per le 14,30 italiane.

Dai verbali dell'ultima riunione della Fed statunitense è emerso che molti funzionari "hanno sottolineato che il costo di un'azione troppo limitata per ridurre l'inflazione è probabilmente superiore al costo di un'azione eccessiva".

L'indice FTSE 100 di Londra perde lo 0,2% a causa dei crescenti timori per i piani economici del Primo Ministro britannico Liz Truss e per le turbolenze del mercato obbligazionario che hanno innescato l'intervento della Banca d'Inghilterra.

Le aziende europee produttrici di semiconduttori perdono terreno dopo che Applied Materials ha detto che le restrizioni alle esportazioni in Cina comporteranno una perdita tra 250-550 milioni di dollari nelle vendite nette del trimestre fino al 30 ottobre, con un impatto simile previsto nei tre mesi successivi.

© Reuters. Panoramica della Borsa di Francoforte.    REUTERS/Staff

Infineon, Asml, Asmi, Besi e Aixtron perdono tra l'1,2% e il 4,4%.

Il produttore norvegese di alluminio Norsk Hydro balza del 6,8% su indiscrezioni su un potenziale embargo statunitense sulle importazioni di alluminio russo.

(Tradotto da Enrico Sciacovelli, editing Stefano Bernabei)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.