NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Borse Europa in calo su timori recessione e trimestrali deboli

Pubblicato 19.01.2023, 12:19
© Reuters. Panoramica della Borsa di Francoforte. REUTERS/Ralph Orlowski
STOXX
-

(Reuters) - Le borse europee sono in ribasso dopo dati economici statunitensi poco brillanti e commenti 'hawkish' dei banchieri centrali che hanno riacceso i timori di un rallentamento dell'economia globale, mentre le trimestrali deludenti di alcune società hanno contribuito a raffreddare l'interesse degli investitori.

Alle 11,00 l'indice paneuropeo STOXX 600 perde lo 0,85%, indirizzato a interrompere una serie vincente di sei sedute.

Gli industriali e i titoli del lusso come LVMH e RICHEMONT pesano sui listini in una giornata all'insegna di ribassi diffusi.

Wall Street ha chiuso in negativo sulla scia dei dati che hanno evidenziato una flessione della produzione manifatturiera negli Stati Uniti il mese scorso e il peggiore calo in un anno delle vendite al dettaglio, con i commenti 'hawkish' di banchieri della Federal Reserve che hanno ulteriormente pesato sui mercati.

 Il governatore della banca centrale olandese Klaas Knot si è aggiunto al coro, affermando che i mercati potrebbero star sottovalutando i futuri rialzi dei tassi della Banca centrale europea e che gli investitori dovrebbero prendere più seriamente le previsioni di Francoforte di nuovi aumenti in multipli di 50 punti base.

Se un rialzo di 50 punti base a febbraio da parte della Bce è pienamente prezzato, i mercati oscillano tra 25 e 50 punti base per marzo sulle speranze di un'azione meno aggressiva da parte della Fed.

Gli investitori attendono ora i verbali della riunione della Bce del mese scorso, previsti in giornata.

  L'attenzione del mercato è rivolta anche ai risultati societari negli Stati Uniti e in Europa. Secondo i dati di Refinitiv Ibes, gli utili del quarto trimestre in Europa dovrebbero aumentare del 10,7% rispetto all'anno precedente.

Tra i titoli, il retailer di moda online britannico BOOHOO perde il 7,12% dopo aver registrato un calo del 7% dei ricavi nel periodo chiave delle vendite natalizie a causa di problemi con le consegne e dati di confronto difficili. 

Crolla DR MARTENS, in ribasso del 25,43% dopo un warning su utili e ricavi annui a causa di problemi operativi. 

© Reuters. Panoramica della Borsa di Francoforte. REUTERS/Ralph Orlowski

 RENAULT perde l'1,78% dopo che Hsbc ha tagliato il rating del titolo a 'hold' da 'buy'.

In controtendenza, ZUR ROSE balza del 9,15% dopo che il retailer svizzero di farmaci online ha detto di aspettarsi una perdita 'core' per l'intero anno inferiore alle precedenti previsioni.

(Tradotto da Luca Fratangelo, editing Sabina Suzzi)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.