NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Borse Europa, inizio settimana positivo grazie a spinta auto e banche

Pubblicato 24.06.2024, 11:35
© Reuters. Il grafico dell'indice azionario tedesco DAX alla borsa valori di Francoforte, Germania, 6 giugno 2024. REUTERS/Staff
PRU
-
CRDI
-
BMPS
-
EMII
-
STOXX
-
ZALG
-

(Reuters) - Le borse europee guadagnano terreno, recuperando le perdite iniziali grazie al sostegno dei titoli automobilistici e bancari, mentre l'attenzione rimane concentrata sul primo turno delle elezioni nazionali francesi che si terranno questo fine settimana.

Alle 11 l'indice paneuropeo STOXX 600 avanza dello 0,5%. Il settore auto guida i rialzi con un progresso dell'1,6% dopo che l'Unione europea e la Cina hanno deciso di tenere colloqui sulla prevista imposizione di dazi sui veicoli elettrici di produzione cinese.

Le banche della zona euro guadagnano l'1,2%, con le italiane Bper (BIT:EMII), Unicredit (BIT:CRDI) e Monte dei Paschi di Siena (BIT:BMPS) in rialzo tra il 2,7% e il 3,9%.

Il benchmark francese inizia la settimana in rialzo dello 0,6%.

Sul fronte dei dati, la fiducia delle imprese tedesche è calata inaspettatamente a giugno a causa di aspettative più pessimistiche per la prima economia d'Europa, secondo il sondaggio dell'istituto Ifo.

Tra gli altri titoli, Hochtief avanza dell'8,6% grazie all'upgrade a 'buy' da 'hold' da parte di Jefferies, che cita la crescente esposizione dell'azienda a progetti infrastrutturali ad alta tecnologia.

La società farmaceutica belga Argenx balza del 7,1% dopo aver detto che la Fda statunitense ha approvato Vyvgart Hytrulo, un trattamento per la polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica.

Il gruppo assicurativo britannico Prudential (LON:PRU) guadagna il 5,9% dopo il lancio di un programma di buyback per 2 miliardi di dollari.

© Reuters. Il grafico dell'indice azionario tedesco DAX alla borsa valori di Francoforte, Germania, 6 giugno 2024. REUTERS/Staff

Sul fronte opposto, Eurofins Scientific crolla del 22% dopo che lo short seller Muddy Waters ha detto di avere posizioni corte sulla società di analisi francese.

Zalando registra un crollo del 6,1% dopo che Morgan Stanley (NYSE:MS) ha portato il titolo del retailer online a 'equal weight' da 'overweight'.

(Tradotto da Laura Contemori, editing Sabina Suzzi)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.