Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Borse europee in calo, occhi puntati sulla Grecia; Dax giù dello 0,91%

Pubblicato 30.06.2015, 09:29
© Reuters.  Giù i titoli europei, pesano i timori per la Grecia
UK100
-
FCHI
-
DE40
-
STOXX50
-
BAC
-
HSBA
-
BARC
-
LLOY
-
NWG
-
DBKGn
-
BNPP
-
LVMH
-
PERP
-
SOGN
-
BBVA
-
SAN
-
RIO
-
BHPB
-
ISP
-
CRDI
-
ESU24
-
1YMU24
-
NQU24
-
FRES
-
OCDO
-
GLEN
-

Investing.com - Negativi i tabelloni dei titoli azionari europei questo martedì, sul sentimento dei mercati pesa la possibilità di un default della Grecia e l’eventualità che il paese lasci la zona euro dopo lo stallo nelle trattative con i creditori internazionali nel corso del weekend.

Negli scambi della mattinata europea, l’EURO STOXX 50 scende dello 0,85%, il francese CAC 40 crolla dell’1%%, mentre il tedesco DAX 30 è in calo dello 0,91%.

I mercati sono stati colpiti dalla decisione del Primo Ministro greco Alexis Tsipras di interrompere le trattative sabato e di indire un referendum per il 5 luglio per scegliere se accettare o meno i termini proposti dai creditori internazionali.

Domenica notte il governo greco ha ordinato la chiusura di emergenza delle banche e la banca centrale ha imposto il controllo di capitali dal momento che il sistema bancario ha quasi raggiunto l’insolvenza dopo l’impennata dei prelievi nel fine settimana.

Negativi i titoli finanziari, con le francesi BNP Paribas (PARIS:BNPP) e Societe Generale (PARIS:SOGN) giù dello 0,51% e dello 0,77%, mentre la tedesca Deutsche Bank (XETRA:DBKGn) segna -0,04%.

Tra le banche periferiche, le italiane Unicredit (MILAN:CRDI) e Intesa Sanpaolo (MILAN:ISP) scendono rispettivamente dello 0,13% e dello 0,37%, mentre le spagnole Banco Santander (MADRID:SAN) e BBVA (MADRID:BBVA) sono in calo dello 0,16% e dello 0,23%.

Pernod Ricard (PARIS:PERP) SA crolla dell’1,75% dopo che il leader francese nella produzione di alcolici ha previsto una crescita più lenta per quest’anno.

LVMH Moet Hennessy Louis Vuitton SA (PARIS:LVMH) vede un crollo del 2,72% dopo che Bank of America Corp (NYSE:BAC) ha abbassato il rating della compagnia di beni di lusso ad "underperform".

A Londra, il FTSE 100 scende dello 0,76%, per le perdite nel settore finanziario.

HSBC Holdings (LONDON:HSBA) scende dello 0,42% e Royal Bank of Scotland (LONDON:RBS) è in calo dello 0,70%, mentre Lloyds Banking (LONDON:LLOY) e Barclays (LONDON:BARC) segnano rispettivamente -0,75% e -0,80%.

Al ribasso anche Ocado (LONDON:OCDO), che crolla del 2,60% dopo che il supermercato online ha riportato utili del primo semestre risultati inferiori alle stime degli analisti ed ha dichiarato che le prospettive restano limitate.

Sull’indice legato alle materie prime, anche i titoli del settore minerario sono negativi. Rio Tinto (LONDON:RIO) è in calo dello 0,28% e Bhp Billiton (LONDON:BLT) scende dello 0,82%, mentre Glencore Xstrata (LONDON:GLEN) va giù dello 0,84%. Al rialzo invece Fresnillo (LONDON:FRES), che sale dello 0,14%.

Negli Stati Uniti, i mercati azionari puntano ad un’apertura positiva. I futures Dow Jones Industrial Average salgono dello 0,27%, i futures S&P 500 sono in salita dello 0,30%, mentre i futures Nasdaq 100 segnano +0,27%.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.