Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Energia, stop governo a sospensione modifiche contratti in scadenza - Milleproroghe

Pubblicato 28.12.2022, 15:59
© Reuters. Un traliccio a Castiglione della Valle, vicino Perugia. REUTERS/Yara Nardi
ENEI
-
ENI
-
A2
-
HRA
-

MILANO (Reuters) - Il governo vuole consentire alle utility di procedere con le modifiche ai contratti di fornitura di gas ed elettricità in scadenza che l'autorità Antitrust aveva sospeso.

Secondo quanto si legge in una bozza del decreto milleproroghe, è stato prorogato al giugno 2023 rispetto al 30 di aprile lo stop alle modifiche unilaterali dei contratti di luce e gas non in scadenza per aiutare le imprese e le famiglie a far fronte all'impennata dei prezzi dell'energia.

Il divieto "non si applica alle clausole contrattuali che consentono all'impresa fornitrice di energia elettrica e gas naturale di aggiornare le condizioni economiche contrattuali alla scadenza delle stesse, nel rispetto dei termini di preavviso contrattualmente previsti e fermo restando il diritto di recesso della controparte", si legge all'articolo 11 del milleproroghe che contiene una modifica del decreto Aiuti bis.

A metà mese l'autorità Antitrust aveva preso di mira diverse società, tra cui Eni (BIT:ENI) ed Enel (BIT:ENEI), per presunte violazioni nella fissazione dei prezzi, rilevando che la condotta delle aziende violava un decreto governativo del 9 agosto.

L'Autorità ha sospeso la validità dei contratti, dal 10 agosto di quest'anno al 30 aprile del 2023, che consentivano alle società di modificare i prezzi.

Le aziende coinvolte, tra cui Hera (BIT:HRA), A2A (BIT:A2), Edison, ACEA e il gruppo francese Engie, rappresentano circa l'80% del mercato italiano.

© Reuters. Un traliccio a Castiglione della Valle, vicino Perugia. REUTERS/Yara Nardi

Tra le varie dichiarazioni di corretto comportamento, Enel aveva a suo tempo annunciato che avrebbe impugnato il provvedimento Antitrust.

Nella nota del 14 dicembre Enel spiegava che "il provvedimento emanato, impedendo di recepire le variazioni di costo intervenute dopo la scadenza del contratto, danneggia i clienti per i quali gli operatori elettrici non avranno energia disponibile a prezzi pre-crisi che rischiano, dunque - stante l’impossibilità di rinnovare il contratto - di transitare sul mercato tutelato o della salvaguardia che oggi pratica prezzi più alti di quelli applicati in sede di rinnovo delle offerte in scadenza".

(Giancarlo Navach, editing Claudia Cristoferi)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.