Ultime Notizie
Investing Pro 0
👀 Bezos, Buffett & Berkowitz: cosa c’è nei loro portafogli? Scopri dati

Future Ue in rosso prima dei verbali Fed, l'inflazione in Germania non rallenta

Pubblicato 22.02.2023 08:38 Aggiornato 22.02.2023 08:46
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters.
 
DE40
+1,20%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
IT40
+1,16%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DE30
+0,24%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
STOXX
+1,15%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
IFSc2
+1,19%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
EUR/USD
+0,04%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Di Peter Nurse

Investing.com - FTSE MIBDAXSTOXX 600 sono attesi in ribasso questo mercoledì prima dell'inflazione tedesca e dei verbali della Federal Reserve statunitense.

Gli ultimi dati PMI sull'attività economica in Europa e negli Stati Uniti hanno evidenziato un'inaspettata ripresa dell'attività delle imprese a febbraio, ma i mercati azionari hanno reagito negativamente in quanto ciò suggerisce che l'inflazione potrebbe essere più difficile da domare, consolidando l'ipotesi di un aumento dei tassi di interesse.

I prezzi al consumo tedeschi sono aumentati dell'1,0% sul mese di febbraio, dopo il calo dello 0,8% del mese precedente, facendo salire il dato annuale all'8,7%, oltre l'8,6% di gennaio. Nel corso della sessione sono attesi anche i dati sull'inflazione italiana, il cui indice dei prezzi al consumo annuale dovrebbe rimanere in aumento a due cifre.

Dall'altra parte dell'oceano, mercoledì sono attesi le minutes della riunione della Fed di gennaio, che verranno analizzati con attenzione per capire fino a che punto i responsabili politici Usa prevedono di aumentare i tassi di interesse dopo i dati recenti su vendite al dettaglio e occupazione privata.

All'inizio della giornata, la Reserve Bank of New Zealand ha alzato i tassi d'interesse di 50 punti base, portandoli al 4,75%, il livello più alto dalla fine del 2008, e ha annunciato ulteriori aumenti a causa dell'inflazione elevata.

Nel settore societario, Rio Tinto (LON:RIO) sarà sotto i riflettori dopo che il colosso britannico ha più che dimezzato il suo dividendo, riportando un pesante calo dell'utile annuale a causa del crollo dei prezzi del minerale di ferro per il rallentamento della domanda, in particolare dalla Cina.

Danone (EPA:DANO) ha registrato una crescita delle vendite superiore alle attese nell'ultimo trimestre del 2022, in quanto l'azienda alimentare francese è riuscita ad aumentare i prezzi a fronte dell'impennata dei costi delle materie prime e dell'energia.

Saranno oggetto di attenzione anche i risultati trimestrali di Iberdrola (BME:IBE), Telefonica (BME:TEF), Ferrovial (BME:FER) e Lloyds Banking Group (LON:LLOY). 

Prezzi del greggio Brent e Wti in calo, con TTF sotto i 50 euro per MW7H, EUR/USD in leggero recupero e Bitcoin in area 24 mila. 

Future Ue in rosso prima dei verbali Fed, l'inflazione in Germania non rallenta
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (5)
patrizia Barberini
patrizia Barberini 22.02.2023 11:31
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
sta cambiando la geografia...?
In gold We trust
In gold We trust 22.02.2023 11:31
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Si è di parecchio....
stefano orlandi
stefano orlandi 22.02.2023 9:37
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Infatti il problema è quello che nessuno controlla
Renato Crocco
Renato Crocco 22.02.2023 9:19
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
ma come potranno mai pensare che l'inflazione possa diminuire, se nessuno controlla i prezzi. abbiamo la grande distribuzione che continua ad aumentare i prezzi, nonostante il calo dell'energia, e ricarica il 2/300% su ogni prodotto, facendo lievitare il prezzo del carrello della spesa. nessuno si priverà più dei lauti guadagni ai quali sono abituati. Gli Stati stessi sono complici di questo massacro, guadagnando suo gettiti fiscali e facendo pagare il gas 10 quando oramai costa 2,5 e il petrolio 150 quando costa 80. vogliono portare i popoli alla fame.
stefano orlandi
stefano orlandi 22.02.2023 9:08
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Buy con mercati che sono saliti del 30-40 xcento in 5 mesi con tassi in aumento e inflazione al 10 xcento
Roberto De Putti
Roberto De Putti 22.02.2023 9:08
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Ste....lascia stare il % segui il vento....
Roberto De Putti
Roberto De Putti 22.02.2023 8:54
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Future Ue in rosso prima dei verbali Fed, l'inflazione in Germania non rallenta...previsione ribassista ? un buon motivo per selvaggio buy !
Robert Darcy
Robert Darcy 22.02.2023 8:54
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Infatti, faranno buy da favola
Roberto De Putti
Roberto De Putti 22.02.2023 8:54
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Robert Darcy  faremo, vecchio mio, faremo.....se solo riuscissimo a spuntare prezzi migliori.....vediamo...
Roberto De Putti
Roberto De Putti 22.02.2023 8:54
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Robert Darcy  molto bene, le cose stanno prendendo la giusta direzione.....spero tu sia salito sul treno in stazione.....
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email