L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Future USA perlopiù in discesa; riflettori su inflazione USA e Disney

Pubblicato 10.02.2022, 13:22
© Reuters.
EUR/USD
-
XAU/USD
-
US500
-
DJI
-
DIS
-
KO
-
EXPE
-
PEP
-
GC
-
LCO
-
ESM24
-
CL
-
1YMM24
-
NQM24
-
IXIC
-
Z
-
UBER
-
AFRM
-

Di Peter Nurse

Investing.com - I titoli azionari statunitensi apriranno perlopiù in discesa questo giovedì, cedendo parte dei guadagni della seduta precedente in vista della pubblicazione dei dati chiave sull’inflazione al consumo, mentre la stagione degli utili procede a pieno ritmo.

Alle 7 ET (12:00 GMT), i future Dow salgono di 10 punti, o dello 0,1%, i future S&P 500 vanno giù di 10 punti, o dello 0,2%, ed i future Nasdaq 100 scendono di 50 punti, o dello 0,4%.

I principali indici hanno vissuto una seduta forte ieri, con l’indice blue-chip Dow Jones Industrial Average che ha chiuso su di oltre 300 punti, o dello 0,9%, mentre l’indice S&P 500 è salito dell’1,5% e l’indice Nasdaq Composite ha registrato il rialzo maggiore, +2,1%.

Gli investitori hanno deciso di incassare parte di quei guadagni oggi, nonostante siano arrivati altri utili aziendali solidi dopo la chiusura di ieri, in vista del rilascio del report mensile sull’inflazione che potrebbe dare indizi sul ritmo di inasprimento della Federal Reserve.

Il dato di gennaio sui prezzi al consumo USA è atteso alle 8:30 ET (13:30 GMT) e l’indice IPC dovrebbe essere salito dello 0,5% sul mese e del 7,3% sull’anno a gennaio, il massimo dal 1982.

Alla stessa ora sarà pubblicato anche il dato sulle richieste di disoccupazione, che dovrebbe mostrare 230.000 domande per la scorsa settimana, in lieve calo dalla settimana prima.

Questa mattina, l’UE ha reso noto che il prodotto interno lordo nei 19 paesi dell’area euro salirà del 4,0% quest’anno, meno del 4,3% stimato a novembre, mentre l’inflazione quest’anno sarà pari al 3,5%, ben al di sopra dell’obiettivo della Banca Centrale Europea del 2,0% e della sua stessa previsione di novembre del 2,2%.

Tornando alle società, il titolo Disney (NYSE:DIS) schizza di oltre il 7% negli scambi premarket, in seguito ai risultati del quarto trimestre pubblicati ieri che hanno rivelato una forte crescita degli abbonati nel suo servizio streaming ed un maggiore numero di persone che sono tornate nei suoi parchi divertimento.

In salita anche il titolo Uber (NYSE:UBER), con un’impennata del 5% negli scambi premarket: la società di ride-hailing ha riportato il suo secondo profitto operativo in un trimestre, mentre la sua divisione alimentare ha registrato il suo primo profitto a livello operativo base.

Il calendario degli utili questo giovedì prevede, fra gli altri, anche i risultati di due colossi delle bibite come PepsiCo (NASDAQ:PEP) e Coca-Cola (NYSE:KO), della società fintech Affirm (NASDAQ:AFRM), dell’agenzia di viaggi online Expedia (NASDAQ:EXPE) e dell’agenzia immobiliare online Zillow (NASDAQ:Z).

I prezzi del petrolio salgono, sulla scia dei dati della Energy Information Administration secondo cui le scorte di greggio USA sono scese del massimo in una settimana dall’ottobre 2018.

Il mercato del petrolio è andato sotto pressione nelle ultime sedute a causa della ripresa dei negoziati USA-Iran sul nucleare che potrebbero portare al ritorno sul mercato globale delle scorte del paese del Golfo Persico.

Alle 7 ET, i future del greggio USA salgono dell’1% a 90,59 dollari al barile, mentre il contratto del Brent segna +0,7% a 92,23 dollari.

Intanto, i future dell’oro scendono dello 0,2% a 1.833,55 dollari l’oncia, mentre la coppia EUR/USD si attesta a 1,1432, su dello 0,1%.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.