Ultime Notizie
Investing Pro 0
👀 Bezos, Buffett & Berkowitz: cosa c’è nei loro portafogli? Scopri dati

Google accusa Microsoft di pratiche anticoncorrenziali

Pubblicato 30.03.2023 10:44
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters.
 
MSFT
+0,85%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
GOOGL
+0,77%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
GOOG
+0,69%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
AMZN
+1,21%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DE10I...
-3,90%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
OVH
+1,65%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Di Geoffrey Smith

Investing.com - Alphabet (NASDAQ:GOOGL) ha preso di mira la sempre più potente offerta di servizi cloud di Microsoft(NASDAQ:MSFT), dichiarando a Reuters che è “anticoncorrenziale” e sollecitando le autorità di regolamentazione dell’UE a dare un giro di vite agli accordi del rivale con le aziende più piccole.

“Microsoft ha sicuramente una posizione molto anticoncorrenziale nel cloud”, ha detto il presidente di Google Cloud Amit Zavery in un’intervista all’agenzia di stampa. “Stanno sfruttando gran parte della loro posizione dominante nel settore on-premise e in Office 365 e Windows per vincolare Azure e il resto dei servizi cloud e rendere difficile la scelta dei clienti”.

Lo scorso ottobre Microsoft aveva ammorbidito i termini della sua offerta alle aziende europee di cloud hosting in risposta ai timori che stesse sfruttando la sua posizione dominante nel più ampio mercato del software per estromettere i rivali.

Il fornitore francese di servizi cloud OVH Groupe (EPA:OVH), la tedesca Nextcloud, l’italiana Aruba e un’associazione danese di fornitori di servizi cloud avevano denunciato alla Commissione Europea le pratiche e gli accordi di licenza di Microsoft, lamentando prezzi discriminatori e altri termini di licenza non equi.

Tuttavia, non è chiaro se i cambiamenti offerti dal gigante di Redmond saranno sufficienti a fermare una nuova indagine da parte delle autorità antitrust dell’UE.

L’UE, che in genere è stata più attiva delle autorità di regolamentazione statunitensi nell’imporre multe alle Big Tech per comportamenti anticoncorrenziali, dovrebbe decidere se aprire o meno un’indagine nei prossimi giorni o settimane.

Microsoft è il fornitore di servizi cloud che sta crescendo più rapidamente e che negli ultimi due anni ha progressivamente intaccato il sostanziale vantaggio di Amazon Web Services (NASDAQ:AMZN). Azure di Microsoft detiene una quota di mercato globale di circa il 23%, secondo i dati compilati da Synergy Research Group, mentre la quota di mercato di Amazon si è aggirata intorno al 30% negli ultimi anni. Secondo Synergy, la quota di Google Cloud si aggira intorno all’11%.

Il mercato dei servizi di cloud hosting ha un valore di oltre 200 miliardi di dollari all’anno e si prevede una forte crescita nei prossimi anni, grazie alle tendenze di digitalizzazione della società e, in particolare, alla diffusione delle applicazioni di intelligenza artificiale.

Google accusa Microsoft di pratiche anticoncorrenziali
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (1)
Giuseppe Ferri
Giuseppe Ferri 30.03.2023 14:10
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
alphabet si sta ca****o addosso. Microsoft fa paura e toglierà quote di mercato
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email