Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Il settore tecnologico sfida i rialzi dei tassi con un'impennata guidata dall'AI

EditorNikhilesh Pawar
Pubblicato 16.11.2023, 16:23
© Reuters.
MSFT
-
GOOGL
-
AAPL
-
AMZN
-
TSLA
-
SLMCX
-
FSELX
-
PRSCX
-

NEW YORK - Il settore tecnologico ha dimostrato una notevole tenacia nel 2023, registrando un rally impressionante nonostante i significativi aumenti dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve. Quest'anno, l'indice S&P 500 Technology Select Sector SPDR (NYSEARCA:XLK) ha registrato un notevole incremento del 46,5% al 15 novembre, grazie soprattutto all'entusiasmo degli investitori per l'intelligenza artificiale (AI).

La Federal Reserve ha avviato una campagna di inasprimento della politica monetaria, aumentando i tassi di interesse di un totale di 525 punti base dal marzo 2022. L'attuale tasso di interesse di riferimento si colloca tra il 5,25% e il 5,5%. Storicamente, tali rialzi tendono a frenare la crescita di settori come quello tecnologico a causa dell'aumento dei costi di finanziamento. Tuttavia, i titoli tecnologici hanno dimostrato una sorprendente capacità di riprendersi dai periodici ribassi. Questa capacità di recupero è evidenziata dall'impressionante rialzo del 34,8% su base annua del Nasdaq.

I principali attori del settore tecnologico, tra cui Amazon.com (NASDAQ:NASDAQ:AMZN), Apple (NASDAQ:AAPL), Microsoft (NASDAQ:MSFT), Tesla (NASDAQ:TSLA) e Alphabet (NASDAQ:GOOGL), hanno svolto un ruolo fondamentale nel rialzo complessivo dello S&P 500 del 17,3%.

Lo slancio dei titoli tecnologici ha registrato una ripresa a novembre, dopo la decisione della Federal Reserve, durante l'ultima riunione del FOMC, di mantenere i tassi di interesse per la seconda volta consecutiva.

Gli investitori sono ora ottimisti, in quanto le aspettative di un raffreddamento dell'inflazione suggeriscono che la banca centrale potrebbe abbandonare l'attuale atteggiamento da falco e iniziare a ridurre i tassi di interesse nel 2024. Questo cambiamento anticipato è considerato positivo per il settore tecnologico.

Alla luce di questi sviluppi, alcuni fondi del settore tecnologico stanno guadagnando attenzione per la loro forte performance e il loro potenziale di investimento. Fondi come il Fidelity Select Semiconductors Portfolio (NASDAQ:FSELX), il Columbia Seligman Technology and Information Fund (NASDAQ:SLMCX) e il T. Rowe Price Science & Tech Fund (NASDAQ:PRSCX) sono altamente raccomandati grazie ai loro impressionanti track record. Questi fondi vantano anche un'ottima posizione nella classifica Zacks Mutual Fund, sono accessibili con importi minimi d'investimento iniziali ragionevoli e offrono rapporti di spesa bassi e competitivi, il che li rende opzioni interessanti per gli investitori che cercano di capitalizzare la solida performance del settore tecnologico in un contesto economico difficile, caratterizzato da tassi d'interesse elevati.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.