Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Inflazione e geopolitica, così rallentano le IPO nel 2022 - EY

Pubblicato 06.07.2022, 13:26
Aggiornato 06.07.2022, 13:47
© Reuters.

Di Alessandro Albano

Investing.com - L'alta volatilità dei mercati, dovuta alle tensioni geopolitiche e ai fattori macroeconomici, ha causato un forte re-pricing delle valutazioni azionarie, con lo S&P 500 che ha chiuso il peggior semestre dal 1970. 

In termini di nuove quotazioni, i fattori appena citati hanno provocato un continuo rallentamento delle IPO nel primo e secondo trimestre 2022, determinando un notevole calo sia del numero di operazioni che dei ricavati. Secondo il nuovo "Global IPO Trends 2022" di Enrst&Young, "il drammatico rallentamento dell'attività di IPO quest'anno, dopo un 2021 record, è stato registrato nella maggior parte dei principali mercati".

Per il secondo trimestre del 2022, il mercato globale delle IPO ha visto 305 operazioni che hanno raccolto 40,6 miliardi di dollari di proventi, con una diminuzione rispettivamente del 54% e del 65% su base annua. Nei primi sei mesi 2022, invece, ci sono state un totale di 630 IPO che hanno raccolto un totale di $95,4 miliardi, riflettendo diminuzioni rispettivamente del 46% e del 58% su base annua.

Le 10 maggiori IPO (in base ai ricavi) hanno raccolto 40 miliardi di dollari, con l'energia che ha dominato tre delle prime quattro operazioni, sostituendo il settore tecnologico come principale raccolta di fondi. Il settore tecnologico ha continuato a guidare per numero, spiega E&Y, ma la dimensione media delle offerte iniziali è scesa "da 293 milioni di dollari a 137 milioni di dollari", mentre l'energia ha superato la guida dei ricavi con la dimensione media in aumento "da $191 milioni a $680 milioni YoY".

Anche le quotazioni tramite società di acquisizione per scopi speciali (SPAC) sono notevolmente diminuite, in linea con le operazioni tradizionali "nonostante l'adesione di nuovi mercati", a causa "di condizioni di mercato più ampie, incertezza normativa e maggiori rimborsi".

In linea con il forte calo dell'attività globale di IPO si è registrato, infine, un sensibile calo dell'attività transfrontaliera influenzata dalle pressioni geopolitiche e dalle politiche dei governi sulle quotazioni all'estero" (si esclude, aggiungiamo noi, la quotazione di Ermenegildo Zegna (NYSE:ZGN))

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.