

Per Favore, prova con una nuova ricerca
ROMA (Reuters) -Il governo italiano sta mettendo a punto nuove misure, per un totale di almeno 6 miliardi di euro, a sostegno di consumatori e imprese colpiti dall'aumento dei prezzi dell'energia.
È quanto emerge da una bozza del decreto vista da Reuters.
Il pacchetto, che dovrebbe essere approvato dal Consiglio dei ministri oggi, si aggiunge ai 10 miliardi di euro già stanziati nel luglio dello scorso anno per tentare di ridurre il costo dell'impennata di gas e petrolio.
Circa 3 miliardi di euro saranno destinati a tagliare una serie di cosiddette spese per oneri di sistema, si legge nella bozza Queste imposte - che aiuteranno a finanziare programmi dai sussidi per l'energia solare allo smantellamento degli impianti nucleari - tipicamente corrispondono a oltre il 20% delle bollette energetiche retail italiane.
Il governo ha inoltre in programma di introdurre delle misure di semplificazione per accelerare la costruzione di impianti a energia solare, si legge nella bozza del decreto.
Confindustria ha calcolato che le bollette dell'energia costeranno al settore circa 37 miliardi di euro quest'anno, rispetto ai 20 miliardi dello scorso anno.
Il decreto non è inteso solo per limitare i costi energetici e includerà un totale di quasi 8 miliardi di euro di spese extra e agevolazioni fiscali, ha detto a Reuters una fonte governativa.
Il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti ha chiesto che il pacchetto includa anche circa 1 miliardo di euro di finanziamenti pubblici per incentivare l'acquisto di veicoli meno inquinanti.
Fondi addizionali saranno allocati tra il 2022 e il 2030 per sostenere la ricerca e sviluppo della tecnologia dei microprocessori, si legge nella bozza, che non specifica l'ammontare.
Intel (NASDAQ:INTC) e il governo italiano sono in trattative su investimenti dal valore previsto intorno a 8 miliardi di euro per costruire un impianto all'avanguardia per l'assemblaggio di componenti di microchip.
(Giuseppe Fonte, tradotto da Michela Piersimoni, Enrico Sciacovelli, editing Stefano Bernabei, Sabina Suzzi)
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.