NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

La quota di mercato di Google Search diminuisce a maggio, secondo Bank of America

Pubblicato 04.06.2024, 16:47
Aggiornato 04.06.2024, 16:50
MSFT
-
GOOGL
-

La quota di mercato mondiale dei servizi di ricerca di Google (NASDAQ:GOOGL) è diminuita a maggio di 0,11 punti percentuali rispetto al mese precedente, attestandosi al 90,8%, secondo gli analisti di Bank of America, che hanno fatto riferimento ai dati di Statcounter. Rispetto allo stesso mese dell'anno scorso, il calo è di 2,31 punti percentuali.

Il servizio di ricerca Bing di Microsoft (NASDAQ:MSFT), invece, ha registrato un leggero aumento della sua quota di mercato. È aumentato di 0,08 punti percentuali da aprile a maggio e di 0,95 punti percentuali negli ultimi dodici mesi, raggiungendo una quota di mercato del 3,7%.

Altri motori di ricerca, come Yandex, Baidu, Naver, DuckDuckGo e altri, hanno registrato un piccolo calo della loro quota di mercato di 0,03 punti percentuali da aprile a maggio, ma nel complesso hanno registrato un aumento di 1,30 punti percentuali nell'ultimo anno. Insieme, questi motori di ricerca detengono una quota di mercato totale del 4,3%.

L'andamento delle quote di mercato dei servizi di ricerca su dispositivi mobili è simile. La quota di Google nelle ricerche su dispositivi mobili è diminuita di 0,05 punti percentuali, raggiungendo il 94,8%, mentre la quota di Bing nelle ricerche su dispositivi mobili ha registrato un aumento marginale.

Negli Stati Uniti, la quota di mercato di Google per i servizi di ricerca è aumentata di 0,56 punti percentuali da aprile a maggio. La sua quota del mercato delle ricerche su dispositivi mobili è aumentata di 0,40 punti percentuali, ma la sua quota del mercato delle ricerche su desktop è diminuita di 0,35 punti percentuali.

"Dopo otto mesi consecutivi di calo, la quota di mercato di Google per i servizi di ricerca negli Stati Uniti è cresciuta da aprile a maggio. Questa crescita potrebbe indicare che l'uso di sintesi dell'intelligenza artificiale sta contribuendo ad aumentare il numero di ricerche e la frequenza di utilizzo", hanno dichiarato gli analisti.

"Le nostre prospettive sono positive per quanto riguarda l'integrazione di Gemini nelle piattaforme di Google e riteniamo che la continua diffusione dei riepiloghi dell'Intelligenza Artificiale porterà probabilmente a un utilizzo più frequente e a un aumento della spesa pubblicitaria nel tempo. Inoltre, grazie all'enfasi posta sulla gestione delle spese, prevediamo che la crescita dei margini di profitto anno su anno nel 2024 sarà un punto di forza e potrebbe potenzialmente determinare un aumento degli utili per azione", hanno aggiunto.


Questo articolo è stato creato e tradotto con l'assistenza di Artificial Intelligence ed è stato revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri Termini e condizioni.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.