Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Accedi agli strumenti di mercato di cui si fidano migliaia di investitori Inizia

L’indice Fear & Greed è in un territorio a dir poco allarmante

Pubblicato 07.06.2023 09:36
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters
 
US500
+0,90%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
MSFT
+0,63%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
NVDA
+2,02%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
SMCI
+5,45%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Investing.com - I trader azionari sembrano piuttosto agitati sui turbolenti mercati azionari statunitensi dato che l’indice Fear & Greed di CNN Money si attesta attualmente su un allarmante valore di 74 punti, proprio nel mezzo del pericoloso territorio dell’“avidità”. Ogni giorno che passa, questa insaziabile fame di rendimenti sembra intensificarsi ulteriormente, fino a sconfinare nella “avidità estrema”. L’ultima volta che il barometro del sentiment è stato così alto è stato a fine gennaio 2023, quando l’S&P 500 ha perso oltre il 9% del suo valore in sei settimane.

In questo senso, la comunità del mercato azionario dovrebbe essere quantomeno cauta, poiché l’attuale livello dell’indice di sentiment potrebbe anticipare un’imminente correzione del mercato azionario che ha il potenziale di scuotere gli indici azionari statunitensi, almeno nel breve termine.

L’indice Fear & Greed serve come barometro delle emozioni che dominano i mercati. Combina vari fattori come il volume del mercato, gli indicatori di sentiment, il momentum dei titoli e la volatilità per fornire un quadro completo dello stato attuale della psicologia degli investitori. Dal profondo della paura alle vertiginose altezze dell’avidità, questo indice riflette il modo in cui i partecipanti al mercato prendono le loro decisioni e come questo può influenzare l’andamento dei prezzi.

Ma cosa significa esattamente quando l’indice Fear & Greed si muove in modo così persistente in direzione di “estrema avidità”? Si tratta di un chiaro segnale di surriscaldamento imminente. Quando l’avidità prende il sopravvento sulla ragione e gli investitori si lasciano accecare dall’avidità, rischiano di cadere in una trappola. I prezzi salgono e salgono, ma alla fine arriva il giorno in cui la realtà li raggiunge e i mercati subiscono una forte correzione. Questa correzione può portare a un forte calo dei prezzi delle azioni e costringere gli investitori a congelare i guadagni o addirittura ad accettare le perdite.

Storicamente, l’“estrema avidità” ha spesso avuto conseguenze terribili ed ha anticipato forti correzioni del mercato azionario. Questo dovrebbe insegnare a tutti noi che l’avidità non è un consulente affidabile nelle decisioni di investimento e che è necessaria un’estrema cautela quando l’indice Fear & Greed sale a tali livelli, soprattutto perché l’ampiezza del mercato negli indici azionari statunitensi continua a lasciare molto a desiderare e solo pochi titoli sostengono l’S&P 500 quest’anno.

Il tono di fondo dell’attuale mercato è ben descritto da Lance Roberts, chief portfolio strategist ed economista di RIA Advisors, il quale sottolinea che: “... un rally di mercato ristretto fa crescere l’indice, eccita gli investitori e fa sognare ricchezze inimmaginabili”. Tuttavia, come investitore attento, non bisogna dimenticare che è altrettanto importante realizzare profitti quando le aspettative superano le realtà fondamentali, conclude l’esperto.

Naturalmente, ci sono anche voci che sostengono che l’attuale avidità ha una qualità diversa e che siamo in una nuova era in cui le vecchie regole non si applicano più. Sostengono che il rapido sviluppo della tecnologia e le possibilità apparentemente illimitate dell’intelligenza artificiale, di cui hanno potuto beneficiare nelle ultime settimane soprattutto Nvidia (NASDAQ:NVDA), Microsoft (NASDAQ:MSFT) e Super Micro Computer (NASDAQ:SMCI), ci hanno portato in un nuovo panorama economico in cui non si può tornare indietro. Il clamore può ovviamente continuare perché le fondamenta dei mercati si basano ancora sulle emozioni umane e sul comportamento irrazionale, ma a un certo punto la realtà tornerà a colpire e i titoli torneranno a valutazioni ragionevoli.

L’indice Fear & Greed deve quindi essere inteso come un avvertimento urgente. Una correzione degli indici azionari statunitensi potrebbe essere inevitabile e gli investitori dovrebbero riconsiderare le loro strategie per prepararsi a eventuali turbolenze. Coloro che hanno già realizzato profitti consistenti dovrebbero prendere in considerazione la possibilità di incassare i profitti e ridurre le proprie posizioni. Un mix equilibrato di cautela e lungimiranza è la chiave per non sprofondare negli abissi dall’avidità.

L’indice Fear & Greed è in un territorio a dir poco allarmante
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (3)
Giada Salemi
Giada Salemi 07.06.2023 21:47
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
qui su investing neanche c'è
Giada Salemi
Giada Salemi 07.06.2023 21:46
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
ma quest' indice qualcuno lo segue?
Carlo Delelio
Carlo Delelio 07.06.2023 11:24
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
l'indice F&G dovrebbe essere esteso anche al di fuori degli investimenti mobiliari; l'avidita' la vediamo tutti i giorni quando vai a fare la spesa, carburante, gas ecc. Quello che serve é il buonsenso , responsabilità e rispetto del prossimo.
alessandro gagliardi
alessandro gagliardi 07.06.2023 11:24
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
per non parlare delle migno tte !
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email