Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

NASDAQ: secondo maggior calo dell'anno su turbolenze dei titoli tecnologici

Pubblicato 25.10.2023, 22:23
© Reuters.
MSFT
-
GOOGL
-
IXIC
-
META
-

Mercoledì l'indice NASDAQ ha registrato il secondo maggior calo dell'anno, con una flessione del 2,43%. Questa flessione è stata superata solo dal crollo del 2,50% registrato il 21 febbraio. La flessione è stata avvertita anche da altri indici, con la media industriale Dow e l'indice S&P che hanno registrato perdite rispettivamente dello 0,32% e dell'1,43%.

Nonostante la flessione generale del mercato, le azioni di Microsoft (NASDAQ:MSFT) hanno nuotato controcorrente, registrando un rialzo di quasi il 3% a seguito di un'ottima relazione sugli utili. In netto contrasto, le azioni di Alphabet (NASDAQ:GOOGL) sono crollate del 9,50% a causa dei deludenti ricavi del cloud. Questo ha segnato la peggiore performance da marzo 2020.

Dopo l'orario di contrattazione di mercoledì, le azioni di Meta hanno subito un colpo significativo, con un calo di 13,01 dollari, pari a -4,16%, chiudendo a 299,54 dollari. Questo è avvenuto nonostante le aspettative che la società annunciasse un EPS di 3,63 dollari e un fatturato di 33,56 miliardi di dollari. Il calo sostanziale delle azioni Meta ha ulteriormente aggravato le prospettive negative della giornata per i titoli tecnologici dell'indice NASDAQ.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.