NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Nessun candidato a ingresso zona euro soddisfa criteri adesione - Bce

Pubblicato 26.06.2024, 13:34
© Reuters. Nuvole scure si vedono sulla costruzione della Banca Centrale Europea ( BCE ) prima della riunione di politica monetaria della BCE a Francoforte, Germania, il 6 giugno 2024. REUTERS/Wolfgang Rattay/file Photo
EUR/USD
-

FRANCOFORTE (Reuters) - Nessuno dei paesi che devono ancora aderire all'euro soddisfa tutti i criteri necessari all'ingresso, molti si sono addirittura discostati dalle regole da tempo stabilite per l'adesione alla valuta unica.

Lo dice la Banca centrale europea in un rapporto sui candidati all'ingresso.

A eccezione della Danimarca, tutti i paesi Ue sono tenuti ad adottare la valuta comune, ma l'inosservanza non è sanzionata, e solo pochi Paesi stanno lavorando attivamente all'adesione, mentre la maggioranza preferisce mantenere l'effetto leva derivante dall'autonomia della politica monetaria.

"A causa delle difficili condizioni economiche, sono stati compiuti progressi limitati nel percorso del rispetto dei criteri di convergenza", dice Francoforte nel rapporto biennale sui progressi compiuti da Bulgaria, Repubblica ceca, Ungheria, Polonia, Romania e Svezia.

Il tema è però più delicato del semplice rispetto dei criteri economici, precisa la banca centrale.

"La qualità delle istituzioni e della governance è relativamente debole in tutti i Paesi dell'Europa centrale e orientale presi in esame, soprattutto in Bulgaria, Romania e Ungheria".

La divergenza rispetto ai criteri necessari all'ingresso nell'unione monetaria deriva in massima parte dalle conseguenze economiche della guerra della Russia in Ucraina, dato che la maggior parte dei potenziali membri dell'euro dipende storicamente dalla Russia per il fabbisogno energetico.

L'Ungheria appare tra i paesi meno pronti all'adesione.

Budapest non rispetta le regole sull'inflazione, sul debito, sul deficit e sui costi di indebitamento a lungo termine. Il fiorino resta molto volatile e il governo non rispetta le regole sull'indipendenza della banca centrale e sul divieto di finanziamento monetario, secondo la Bce.

Polonia e Romania non vanno molto meglio, poiché non rispettano i criteri relativi a inflazione, deficit e costi di indebitamento a lungo termine, anche se il livello di debito è ben al di sotto dei paletti Ue.

Né Varsavia né Bucarest rispettano inoltre la norma che impone l'indipendenza della banca centrale e il veto di finanziamento monetario, sempre secondo il rapporto Bce.

La Bulgaria, che sta cercando attivamente di adattarsi alle norme di adesione alla valuta unica e spera di entrare l'anno prossimo, non rispetta i criteri sull'inflazione e preoccupa la Bce.

© Reuters. Nuvole scure si vedono sulla costruzione della Banca Centrale Europea ( BCE ) prima della riunione di politica monetaria della BCE a Francoforte, Germania, il 6 giugno 2024. REUTERS/Wolfgang Rattay/file Photo

"Nel lungo periodo vi sono timori circa la sostenibilità della convergenza dell'inflazione in Bulgaria", scrive la banca centrale.

"Una convergenza sostenibile in Bulgaria richiede politiche economiche orientate alla stabilità e riforme strutturali di ampio respiro" conclude.

(Tradotto da Luca Fratangelo, editing Alessia Pé)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.