NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Nexi: come va il titolo dopo le voci sull’interesse di Cvc

Pubblicato 19.10.2023, 10:50
© Reuters
IT40
-
NEXII
-

Investing.com -- Lievi sali e scendi per Nexi (BIT:NEXII) in Borsa Milano oggi. Il titolo, dopo il rally di ieri, quando è schizzato sulle ali del possibile interesse di Cvc Capital Partners, oscilla tra -0.2% e +0,6%.

Stando alle ultime indiscrezioni, il fondo di private equity, starebbe valutando la possibilità di presentare un'offerta per l'azienda di pagamenti. Così ieri, dopo esser stata sospesa al rialzo per quasi un’ora in cui è arrivata a guadagnare un teorico +20%, Nexi è stata ammessa alle contrattazioni intorno alle 10.

Da parte sua Cvc prende tempo. Nelle ore successive alla notizia, fonti vicine al fondo di private equity hanno confermato come Nexi sia uno dei molti dossier sotto osservazione da parte di Cvc. Tuttavia, al momento non ci sono stati contatti con la società e nessuna offerta è in preparazione.

Ma la precisazione non è servita a fermare gli scambi sul titolo che ha trainato il FTSE MIB tutta la seduta del 18 ottobre per poi chiudere con un +13,17% a 6,654. Uno sprint arrivato dopo che nell’ultimo anno le azioni della società, che ha una capitalizzazione di mercato di 8,54 miliardi di euro, hanno perso il 29,27%.

I fondi di private equity interessati a Nexi

Secondo quanto riportato da Bloomberg oltre alla società finanziaria britannica specializzata in private equity, che nei prossimi giorni dovrebbe avviare le procedure per la sua quotazione ad Amsterdam, ci sarebbero anche altre società di investimento interessate a Nexi. Fonti informate sui fatti hanno dichiarato che questi fondi starebbero lavorando a un'offerta congiunta per rilevare l'azienda, visto l’elevato potenziale dell’affare. Tuttavia, i dettagli del piano devono essere ancora approfonditi e non ci sono certezze sul se e quando verrà presentata una proposta ufficiale.

I nodi dell'operazione

In ogni caso, chiunque voglia presentare un’offerta per Nexi dovrà prima fare i conti con lo Stato italiano. La società che offre servizi e infrastrutture per il pagamento digitale, infatti, è partecipata al 13,5% dall'istituto di credito italiano Cassa Depositi e Prestiti SpA e al 3,5% da Poste (BIT:PST), controllate appunto dal governo Meloni che potrebbe opporsi a un'eventuale Opa facendo valere il golden power a difesa del polo italiano dei pagamenti.

Leggi anche: quali azioni comprare a ottobre 2023.

Tra i principali azionisti di Nexi, poi, figurano anche Hellman & Friedman, Bain Capital e Advent International, altri fondi fondi di private equity intenti a massimizzare i profitti del loro investimento, obiettivo difficilmente realizzabile con l'attuale quotazione di mercato della società italiana. Al momento, infatti, con una valutazione di 6,514 Nexi è lontana non solo dal picco di 19 euro di luglio 2021, ma anche dal valore massimo di 10,045 euro per azione toccato nelle ultime 52 settimane.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.