Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Rally di fine anno a Wall Street? Ecco perché è possibile

Pubblicato 06.11.2023, 09:25
© Reuters.  Rally di fine anno a Wall Street? Ecco perché è possibile
US500
-
DJI
-

Migliaia di miliardi di dollari parcheggiati sui fondi monetari o posizionati al ribasso potrebbero smobilizzarsi, mentre molti indicatori contrarian segnalano un sovraffollamento nel campo degli Orsi

Dopo un paio di mesi decisamente poco entusiasmanti, Wall Street ha messo a segno la miglior settimana del 2023 facendo riaccendere qualche speranza che anche quest’anno Santa Klaus non manchi l’appuntamento con il tradizionale rally di fine anno. Speranze fondate? Diversi indicatori segnalano “molle cariche” pronte a scattare per spingere al rialzo l’azionario Usa. Al primo posto le migliaia di miliardi di dollari, alcune stime dicono circa 6.000, che sono a bordo campo nella remunerativa panchina dei fondi monetari, dove si porta a casa il 5%. Se mercato e investitori si convincono che la prossima fase della Fed sarà il passaggio dalla “pausa restrittiva” all’allentamento, magari già nei primi mesi del 2024, potrebbero decidere di giocare d’anticipo e rientrare in gioco a Wall Street. Anche perché l’economia, dopo lo strabiliante +4,9% del PIL del terzo trimestre punta alla crescita vicino a zero nel quarto, mentre dal mercato del lavoro arrivano segni di allentamento delle tensioni salariali.

IN GIRO TANTI ORSI, MA POTREBBERO RAPIDAMENTE DIVENTARE TORI

A questo punto per gli shortisti, che sarebbero posizionati per un migliaio di miliardi di dollari sulla vendita di azioni prese a prestito, sarebbe una scelta inevitabile correre a ricoprirsi, dando ulteriore spinta all’azionario. Poi ci sono gli indicatori contrarian, vale a dire da leggere a rovescio, che segnalano sovraffollamento nel campo degli Orsi, che potrebbero rapidamente diventare Tori se annusano che il vento cambia. L’indice Fear & Greed di CNN Business segnala ‘paura’ moderata, che diventa ‘estrema’ in termini di numero di titoli dello S&P 500 ai minimi di 52 settimane e di numero di azioni in ribasso rispetto a quelle in rialzo, ai massimi da aprile. Inoltre, l’ultimo sondaggio dell’American Association of Individual Investors registra i Tori a un modesto 24%, contro il 37,5% di media storica e un picco di oltre il 51% toccato a luglio, mentre quelli che si dichiarano Orsi superano il 50% con il restante quarto neutrale. Gli Orsi sono tali solo perché sperano che il mercato scenda ancora offrendo punti di ingresso convenienti, se fiutano un cambio del vento sono pronti alla conversione...

Continua la lettura


** Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge


Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.