Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Accedi agli strumenti di mercato di cui si fidano migliaia di investitori Inizia

S&P 500 entra in bull-market ma c'è prudenza sulle Borse, Europa a due velocità

Pubblicato 09.06.2023 09:31
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters
 
US500
-0,23%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DE40
-0,09%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
IT40
-0,46%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
JP225
-0,68%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
ISP
-1,28%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
CRDI
-1,35%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Investing.com - Apertura a due velocità per le Borse europee, con FTSE MIB e DAX sotto la parità a causa, per quanto riguarda Milano, delle debolezza del comparto bancario al quale l'indice blue-chip di Piazza Affari è molto esposto. Positive Londra e Parigi.

Questo nonostante lo S&P 500 abbia tocca i nuovi massimi annuali a 4.293 punti, entrando così in un nuovo bull-market. In scia, bene anche i listini dell'Asia/Pacifico come Hang Seng, Nikkei 225e SZSE Component.

Fed e Bce

L'attenzione è rivolta ora alla settimana delle banche centrali Se ci sono dubbi su cosa annuncerà la Fed, è quasi scontata la prossima mossa della Banca Centrale Europea, con un aumento di un quarto di punto previsto per giovedì. L'unica vera incertezza riguarda il meeting di luglio: la Bce si prenderà una pausa estiva?

La presidente Lagarde ha detto lunedì che è troppo presto per parlare di un picco dell'inflazione di base, e una netta maggioranza di economisti intervistati da Reuters si aspetta un altro aumento di 25 punti base a luglio. Il vicepresidente della BCE Luis de Guindos interverrà in un evento a Madrid nel corso della sessione nel quale potrebbero arrivare ulteriori conferme sul nuovo aumento dei costi di prestito.

"Le stime della BCE indicano che la stretta monetaria dovrebbe ridurre il PIL in media di 2 punti percentuali nel periodo 2022-2025, con un picco previsto per il 2023. Recessione quindi già messa in conto e che non crediamo spaventi la banca centrale. E con l’inflazione dell’area Euro al 6,1% (e quella core al 5,3%), non ci sembra che le parole della Lagarde lasciano spazi a dubbi: il prossimo 15 giugno la BCE aumenterà i tassi di ulteriori 25 bp", scrive su Investing.com Antonio Tognoli, analista di CFO Sim.

Eurozona in recessione

Con i tassi Bce che pian piano si avvicinano al 4%, ieri l'Eurostat ha certificato la recessione tecnica per l'eurozona, con un calo del Pil registrato per due trimestri di fila. Nella sua revisione sul Pil, l'istituto di statistica ha rilevato che il tasso di crescita è diminuito dello 0,1% tra gennaio e marzo rispetto al -0,1% registrato nel trimestre precedente. Su base annua, il tasso di crescita è stato pari all'1,0% dopo il +1,8% registrato nel quarto trimestre 2022.

Cosa succede in Cina

Sempre lato macro, dalla Cina arrivano nuovi dati ad indicare la debolezza della seconda economia mondiale: l'indice dei prezzi al consumo è diminuito dello 0,2% a maggio sul -0,1% di aprile, mentre su base annua è aumentato dello 0,2% mancando le stime di un aumento dello 0,4%.

Fa peggio l’inflazione dei prezzi alla produzione, scesa al ritmo peggiore da febbraio 2016, ovvero dopo lo shock da svalutazione dello yuan del 2015. L’IPP è sceso del 4,6% nei 12 mesi fino a maggio, estendendo il calo dopo la flessione del 3,6% del mese precedente.

Per stimolare domanda e investimenti, le maggiori banche statali del Paese hanno tagliato i tassi sui depositi in yuan, indicando un ulteriore aumento delle condizioni di liquidità locali e forse un più ampio taglio dei tassi di interesse da parte della banca centrale.

Non perdetevi i principali appuntamenti macro con il calendario di Investing.com.

Vi ricordiamo il prossimo webinar del 15 giugno "Asset Allocation: come costruire un portafoglio profittevole". Potete iscrivervi gratuitamente a QUESTO LINK

S&P 500 entra in bull-market ma c'è prudenza sulle Borse, Europa a due velocità
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (6)
Michele Pi
Michele Pi 09.06.2023 17:33
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Bull market?? Ma cosa state dicendo? Una scia positiva non sta ad indicare di certo un bull market. Guardate i dati macro, come inflazione e tassi d'interesse. Bull market è ben altro.
Marco Bianco
Marco Bianco 09.06.2023 12:23
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Bull market? Ci sono le testate nucleari puntate su di noi , debito mostruoso + inflazione al di sopra del 4-5 % e tassi che verranno ritoccati al rialzo , ben che vada rimarranno fermi per 2-3 anni!? Ma seriamente?! Investitori ci fate o ci siete?! Ad oggi fare un 5% anno è impossibile
Kaiser The noob
Kaiser The noob 09.06.2023 11:51
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
bull market perchè ha toccato i massimi? :-) e se è il massimo dell'anno poi che succede?
Stefano Meneghetti
Stefano Meneghetti 09.06.2023 11:39
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
ut coming
ut coming 09.06.2023 11:21
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
è in bull market da 3980 mica da ieri!
Michele CC
Michele CC 09.06.2023 11:21
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
e tu lo sapevi dal 3980 ?
Cetto Laqualunque
Cetto Laqualunque 09.06.2023 9:41
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email