Ultime Notizie
Investing Pro 0

Wall Street attesa in ribasso; il settore bancario globale preoccupa sempre di più

Pubblicato 24.03.2023 12:08
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters
 
EUR/USD
-0,06%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
XAU/USD
+0,05%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DJI
+1,00%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DBKGn
-0,94%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
Gold
+0,09%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
LCO
-0,73%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Di Peter Nurse

Investing.com - L’apertura dei mercati statunitensi si prospetta in discesa questo venerdì, sul sentiment pesano i continui timori per il sistema bancario globale, e intanto si attendono i dati sull’attività manifatturiera e dei servizi.

Al momento della scrittura, il contratto dei future Dow scende di 280 punti, o dello 0,9%, i future S&P 500 vanno giù di 5 punti, o dello 0,8% ed i future Nasdaq 100 sono in calo di 47 punti, o dello 0,4%.

I principali indici hanno chiuso in leggero rialzo ieri, ma hanno perso slancio nel pomeriggio, con il blue chip Dow Jones Industrial Average che ha cancellato un precedente rally da 400 punti terminando in salita di appena 75 punti.

Il Segretario al Tesoro USA Janet Yellen ha cercato di spingere la fiducia ieri, ribadendo di essere pronta ad intervenire ulteriormente per far sì che i depositi degli americani siano al sicuro.

In Europa, Deutsche Bank (ETR:DBKGn) crolla di oltre il 10%, trascinandosi dietro i titoli bancari della regione, dopo l’impennata record del costo delle assicurazioni contro il rischio di insolvenza ieri.

Questa turbolenza nel settore bancario ha alimentato le aspettative che la Fed metta in pausa il ciclo di aumenti dei tassi di interesse il mese prossimo. La banca centrale ha altre cose da considerare, tra cui un mercato del lavoro ancora rigido e il dato sull’inflazione della prossima settimana.

Alle 14:45 CET, gli investitori avranno modo di vedere le letture di marzo degli indici PMI su manifattura e servizi.

Questa mattina, i dati hanno rivelato che l’economia della zona euro si è ripresa ulteriormente a marzo, con un settore dei servizi forte che ha compensato la debolezza del comparto manifatturiero.

Tra le notizie sulle compagnie, il settore bancario resterà sotto i riflettori. Il titolo Block (NYSE:SQ) crolla nei premarket dopo che Hindenburg Research ha rivelato posizioni short sull’azienda di pagamenti, asserendo in un report che la compagnia avrebbe sovrastimato il numero di utenti e sottovalutato i costi di acquisizione dei clienti.

I prezzi del petrolio scendono questo venerdì, concludendo una settimana perlopiù positiva, dopo che i funzionari statunitensi hanno espresso cautela sul tempo necessario per riempire le riserve petrolifere strategiche (SPR), scese a un minimo di quasi 50 anni.

Al momento della scrittura, i future del greggio USA registrano -3,3% a 67,65 dollari al barile, mentre il contratto del Brent segna -3,1% ad 73,56 dollari.

Entrambi i riferimenti sono ancora sulla buona strada per un rialzo settimanale, in ripresa dai maggiori ribassi settimanali degli ultimi mesi, quando il settore bancario ha esacerbato le preoccupazioni per una possibile recessione.

Intanto, i future dell’oro sono in salita dello 0,1% a 1.996,60 dollari l’oncia, mentre la coppia EUR/USD si attesta a 1,0732, giù dello 0,9%.

Wall Street attesa in ribasso; il settore bancario globale preoccupa sempre di più
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (3)
Antonio Bianchi
Antonio Bianchi 24.03.2023 15:00
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Bla bla bla, bla bla bla...
Armando Tandoi
Armando Tandoi 24.03.2023 14:40
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Powel e Lagarde ovviamente sono sereni. Alzano i tassi ler controllare l’inflazione (senza riuscirci…) e hanno fatto fallire tre banche e messo in crisi l’intero sistema (riuscendoci…).
Dori ventura
Dori ventura 24.03.2023 14:21
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
prima era una cosa marginale...ora a distanza di qualche giorno il settore bancario è in crisi....vai a fidarti dei sapientoni.....me..r..da..cce
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email