🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Wells Fargo afferma che lo S&P 500 "probabilmente avrà difficoltà a raggiungere la crescita all'inizio del 2024".

Pubblicato 29.12.2023, 14:32
© Reuters.
US500
-

La discussione su un aumento dei prezzi delle azioni a fine anno, comunemente definito "rally di Babbo Natale", è prevalente negli ambienti finanziari ogni dicembre, indipendentemente dalla performance complessiva del mercato nell'anno.

In questo contesto, gli analisti di mercato di Wells Fargo ricordano agli investitori che l'indice S&P 500 è salito di quasi il 16% da fine ottobre e ha raggiunto un impressionante +24% da inizio anno.

Il periodo riconosciuto per un rally di Santa Claus è tipicamente l'ultima settimana di dicembre, che comprende i giorni da Natale a Capodanno, un periodo in cui ci troviamo attualmente.

Lo Stock Trader's Almanac afferma che dicembre è stato il terzo mese con la migliore performance del mercato azionario negli ultimi 70 anni.

L'attuale rialzo del mercato azionario, che ricorda una visita di Babbo Natale, è stato costante, rendendo questa stagione natalizia una stagione di ottimismo finanziario.

"Sconsigliamo vivamente di vendere azioni durante il trend rialzista del mercato, spesso paragonato all'arrivo di Babbo Natale. Sembra probabile che il rally possa spingere l'indice S&P 500 a raggiungere o a sfiorare un massimo storico entro la fine dell'anno", scrivono gli analisti di Wells Fargo.

Tuttavia, gli analisti mettono in guardia gli investitori sul fatto che l'indice S&P 500 è attualmente scambiato a livelli che superano quello che essi ritengono essere il suo valore ragionevole, in quanto si avvicina al limite superiore della loro gamma di obiettivi previsti per la fine del 2024.

"I prezzi attuali delle azioni, basati sugli utili previsti per il prossimo anno (220 dollari per azione), sono significativamente superiori a quelli che consideriamo sostenibili", hanno aggiunto.

Di conseguenza, gli analisti prevedono che l'indice S&P 500 potrebbe avere difficoltà a raggiungere una crescita sostanziale nei primi mesi dell'anno, mentre l'economia sta rallentando e fino a quando non raggiungerà un punto di minimo, che secondo le loro previsioni si verificherà nel 2024.

"Riteniamo inoltre che l'aspettativa del mercato di cinque o sei riduzioni dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve a partire da marzo sia eccessivamente ottimistica. Prevediamo che questi due fattori contribuiranno all'instabilità del mercato fino a quando le aspettative generali del mercato non si adegueranno a queste tendenze meno favorevoli, che sembrano essere in ritardo rispetto alla fine dell'anno", hanno osservato gli analisti.

La strategia di investimento di Wells Fargo privilegia gli investimenti con sede negli Stati Uniti rispetto a quelli internazionali, concentrandosi su titoli di alta qualità a grande capitalizzazione piuttosto che su quelli a media e piccola capitalizzazione.

Gli analisti raccomandano di ridurre gli investimenti nei settori dell'Information Technology, dei Servizi di Comunicazione e dei Beni di Consumo per meglio adattarli alle loro linee guida di allocazione degli investimenti.

Consigliano di riallocare i fondi verso settori come Health Care, Industrials e Materials per mantenere un portafoglio d'investimento ben bilanciato e diversificato.


Questo articolo è stato prodotto e tradotto con l'assistenza di AI ed è stato revisionato da un redattore. Per ulteriori dettagli, consultare i nostri Termini e condizioni.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.